Archivio Domande

Come restringere l'accesso a /var/lib/mysql o nascondere il database all'utente?

Annullare gli aggiornamenti dei pacchetti installati dipende dal gestore di pacchetti e dal sistema operativo che stai utilizzando. Ecco le istruzioni per alcuni gestori di pacchetti comuni:

APT (Advanced Package Tool) - Debian/Ubuntu

  1. Apri un terminale.
  2. Visualizza la cronologia delle installazioni e degli aggiornamenti dei pacchetti:
    sudo apt list --installed | grep -i upgrade
    
  3. Identifica il pacchetto che desideri downgradare.
  4. Reinstalla la versione specifica:
    sudo apt-get install package_name=version_number
    

Yum - CentOS/Red Hat

  1. Apri un terminale.
  2. Visualizza la cronologia delle installazioni e degli aggiornamenti dei pacchetti:
    yum history list
    
  3. Identifica l'ID della transazione dell'aggiornamento che desideri annullare.
  4. Annulla la transazione:
    sudo yum history undo transaction_ID
    

DNF (Dandified Yum) - Fedora

  1. Apri un terminale.
  2. Visualizza la cronologia delle installazioni e degli aggiornamenti dei pacchetti:
    sudo dnf history list
    
  3. Identifica l'ID della transazione dell'aggiornamento che desideri annullare.
  4. Annulla la transazione:
    sudo dnf history undo transaction_ID
    

Pacman - Arch Linux

  1. Apri un terminale.
  2. Visualizza la cronologia delle installazioni e degli aggiornamenti dei pacchetti:
    sudo pacman -Q
    
  3. Identifica il pacchetto che desideri downgradare.
  4. Reinstalla la versione specifica:
    sudo pacman -U /var/cache/pacman/pkg/package_name-version.pkg.tar.xz
    

Homebrew - macOS

  1. Apri un terminal.
  2. Visualizza la cronologia delle installazioni e degli aggiornamenti dei pacchetti:
    brew log package_name
    
  3. Identifica l'ID del commit o la versione a cui desideri tornare.
  4. Torna a una versione specifica:
    cd $(brew --repo package_name)
    git checkout commit_id
    brew install package_name
    

Note importanti:

  • Conseguenze possibili: Tornare indietro su un aggiornamento può avere conseguenze inattese, specialmente se l'aggiornamento include correzioni di sicurezza critiche o patch per bug. Si consiglia di considerare le implicazioni prima di annullare gli aggiornamenti.
  • Backup: Assicurati sempre di avere dei backup prima di annullare un aggiornamento, soprattutto in un ambiente di produzione.
  • Dipendenze: Alcuni aggiornamenti possono avere dipendenze che devono essere gestite quando torni a versioni precedenti.
  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?