Per abilitare il CDN AccelerateWP tramite CLI, generalmente dovrai eseguire i seguenti passaggi. Questo processo di solito prevede l'interazione con il terminale del server, l'utilizzo di un'interfaccia a riga di comando (CLI) e possibilmente alcuni strumenti di configurazione web o punti di accesso API forniti da AccelerateWP.
Ecco una guida passo-passo su come abilitare il CDN AccelerateWP tramite CLI:
Assicurati che il plugin AccelerateWP sia installato
Prima di tutto, devi assicurarti che il plugin AccelerateWP sia installato e attivato sulla tua istanza di WordPress. Puoi installarlo tramite WP-CLI o manualmente.
Installazione tramite WP-CLI (se non è già installato):
wp plugin install acceleratewp --activate
Ottieni la tua chiave API AccelerateWP
Per utilizzare la funzionalità CDN di AccelerateWP, hai bisogno di una chiave API. Se non l'hai già ottenuta, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account AccelerateWP.
- Vai alla sezione API delle impostazioni dell'account e genera una nuova chiave API.
- Utilizzerai questa chiave per autenticare la connessione tra il tuo sito web e il CDN.
Configura la tua chiave API
Utilizzando WP-CLI, puoi configurare la chiave API per AccelerateWP. Questo passaggio è cruciale per consentire al plugin di comunicare con i server AccelerateWP per abilitare il CDN.
Impostare la chiave API tramite CLI:
wp option update acceleratewp_api_key 'la-tua-chiave-api-qui'
Abilita il CDN tramite CLI
Ora che il plugin è installato e la tua chiave API è configurata, puoi abilitare il servizio CDN.
Probabilmente dovrai interagire con le impostazioni del plugin, utilizzando i comandi WP-CLI forniti dal plugin (se disponibili) o utilizzando direttamente l'API delle impostazioni.
Abilita il CDN (utilizzando WP-CLI):
wp acceleratewp cdn enable
Se questo comando specifico non esiste nell'elenco dei comandi WP-CLI, dovrai impostare l'opzione direttamente:
wp option update acceleratewp_cdn_enabled true
Verifica che il CDN sia attivo
Dopo aver abilitato il CDN, verifica che sia correttamente attivo controllando lo stato del plugin:
Verifica lo stato del CDN tramite CLI:
wp acceleratewp cdn status
Se il plugin non fornisce un comando specifico per questo, puoi verificare il corretto funzionamento del CDN sul tuo sito ispezionando le richieste di rete o controllando gli header di risposta per vedere se includono header relativi al CDN.
Pulisci la cache del CDN
Se devi pulire la cache dopo aver abilitato il CDN, puoi usare il seguente comando CLI:
Pulisci la cache tramite CLI:
wp acceleratewp cdn purge
Controlla la configurazione del CDN
Una volta che il CDN è abilitato, potresti voler verificare o configurare altre impostazioni (come l'URL, le regole di caching o un dominio personalizzato). A seconda delle capacità del plugin, potrebbero esserci comandi WP-CLI aggiuntivi per questo:
Verifica la configurazione del CDN:
wp acceleratewp cdn config
Se questo comando non esiste, dovrai controllare tramite la dashboard del plugin o esaminare le sue impostazioni nel database.
Testa l'implementazione del CDN
Dopo aver abilitato e configurato il CDN, è importante testarne il funzionamento. Per fare ciò:
- Testa il caricamento del tuo sito e verifica se le risorse come immagini, CSS e JavaScript vengono servite tramite il CDN.
- Puoi anche usare strumenti come GTMetrix o Pingdom per verificare se il contenuto viene servito dai server di edge del CDN.
Note aggiuntive
- Se AccelerateWP fornisce una propria interfaccia CLI (ad esempio, i comandi wp acceleratewp), potresti voler fare riferimento alla documentazione ufficiale del plugin per comandi più specifici.
- Assicurati sempre che la configurazione del CDN non confligga con altri meccanismi di caching o servizi CDN che potrebbero già essere attivi sul tuo sito web.
Fammi sapere se hai bisogno di ulteriori dettagli o assistenza per la tua configurazione!