Archivio Domande

Monitoraggio dei livelli della batteria UPS e del consumo energetico

Aggiungere un dispositivo UPS a PRTG:

  1. Accedi al tuo pannello di controllo PRTG Network Monitor.
  2. Vai alla scheda "Dispositivi" e fai clic su "Aggiungi dispositivo".
  3. Inserisci l'indirizzo IP o il nome host del dispositivo UPS.
  4. Seleziona il modello di dispositivo appropriato per il monitoraggio dell'UPS.
  5. Segui le istruzioni sullo schermo per completare la configurazione del dispositivo.

Configurare il sensore per il monitoraggio dell'UPS:

  1. Dopo aver aggiunto il dispositivo UPS, vai alla scheda "Sensori".
  2. Fai clic su "Aggiungi sensore" e cerca "UPS".
  3. Seleziona il sensore UPS appropriato per il modello del tuo dispositivo.
  4. Configura le impostazioni del sensore, inclusi le credenziali SNMP e l'intervallo di polling.
  5. Salva le impostazioni del sensore per avviare il monitoraggio dell'UPS.

Monitorare i livelli della batteria dell'UPS:

  1. Una volta aggiunto il sensore UPS, accedi al suo pannello di controllo.
  2. Monitora il grafico del livello della batteria per tenere traccia della capacità della batteria dell'UPS nel tempo.
  3. Imposta le notifiche di soglia per ricevere avvisi quando i livelli della batteria scendono al di sotto di una certa soglia.
  4. Utilizza i dati storici per analizzare le prestazioni della batteria e pianificare le attività di manutenzione di conseguenza.

Monitorare il consumo di energia:

  1. Oltre ai livelli della batteria, monitora le metriche di consumo energetico fornite dal sensore UPS.
  2. Visualizza i grafici di utilizzo dell'energia in tempo reale per identificare tendenze e anomalie.
  3. Imposta avvisi per livelli di consumo di energia anomali per affrontare proattivamente i problemi potenziali.
  4. Utilizza i dati storici sul consumo energetico per la pianificazione della capacità e l'ottimizzazione.

Personalizzare avvisi e report:

  1. Personalizza le soglie degli avvisi in base alle esigenze della tua organizzazione e agli SLA.
  2. Configura le impostazioni di notifica per ricevere avvisi via email, SMS o altri canali.
  3. Genera report personalizzati per analizzare le metriche delle prestazioni dell'UPS su periodi di tempo specifici.
  4. Pianifica report automatizzati per una revisione e analisi regolare.

Integrazione con l'infrastruttura IT:

  1. Integra i dati di monitoraggio dell'UPS con altri componenti dell'infrastruttura IT in PRTG.
  2. Correla gli eventi dell'UPS con le prestazioni della rete e il tempo di attività dei server per ottenere approfondimenti completi.
  3. Usa la funzione di mappatura di PRTG per visualizzare i dispositivi UPS e le loro dipendenze all'interno della topologia della tua rete.
  4. Sfrutta le API per ulteriori integrazioni con sistemi di terze parti o applicazioni personalizzate.

Monitorando efficacemente i livelli della batteria dell'UPS e il consumo di energia con PRTG Network Monitor, le organizzazioni possono garantire operazioni ininterrotte e affrontare proattivamente i problemi potenziali prima che influenzino la continuità aziendale. Segui i passaggi descritti in questa guida per massimizzare i benefici del monitoraggio UPS all'interno della tua infrastruttura di rete.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?