Prerequisite:
- Installazione di PRTG: Assicurarsi che PRTG Network Monitor sia installato e in esecuzione nell'ambiente.
- Accesso ai Log di Trasparenza dei Certificati: È necessario l'accesso ai log di Trasparenza dei Certificati (CT), che sono repository pubblicamente accessibili di informazioni sull'emissione e la revoca dei certificati SSL/TLS.
- Accesso Amministrativo: Ottenere l'accesso amministrativo per configurare i sensori e le impostazioni in PRTG.
Configurazione del Monitoraggio dei Log di Trasparenza dei Certificati:
- Aggiungere il Server del Log di Trasparenza dei Certificati: In PRTG, navigare su "Dispositivi" e aggiungere il server dei log di Trasparenza dei Certificati che si desidera monitorare.
- Installare i Sensori Avanzati HTTP: Cliccare sul dispositivo del server dei log aggiunto, quindi andare su "Aggiungi Sensore" > "Per Tipo" > Selezionare "Sensore HTTP Avanzato".
- Configurare i Parametri del Sensore: Definire i parametri per il monitoraggio, inclusi l'URL dell'endpoint del server dei log di Trasparenza dei Certificati e eventuali dettagli di autenticazione richiesti.
- Selezionare le Metriche di Monitoraggio dei Log: Scegliere le metriche di monitoraggio che si desidera tracciare, come gli eventi di emissione dei certificati, gli eventi di revoca, lo stato di conformità alla trasparenza dei certificati e i controlli di integrità dei log.
- Testare la Configurazione: Verificare che i sensori possano recuperare correttamente i dati dei log di Trasparenza dei Certificati dal server dei log.
Monitoraggio dei Log di Trasparenza dei Certificati:
- Monitoraggio in Tempo Reale: Accedere al dashboard di PRTG per visualizzare gli aggiornamenti in tempo reale sugli eventi dei log di Trasparenza dei Certificati.
- Eventi di Emissione dei Certificati: Monitorare i log di Trasparenza dei Certificati per rilevare nuovi eventi di emissione di certificati e rilevare tentativi di emissione di certificati non autorizzati o fraudolenti, garantendo la conformità con i requisiti di trasparenza dei certificati.
- Eventi di Revoca: Monitorare i log di Trasparenza dei Certificati per gli eventi di revoca dei certificati, per identificare certificati revocati e ridurre i rischi di sicurezza associati a certificati compromessi o non validi.
- Stato di Conformità: Monitorare lo stato di conformità dei log di Trasparenza dei Certificati per garantire che i soggetti emittenti di certificati SSL/TLS rispettino gli standard di settore e i requisiti normativi per la trasparenza dei certificati.
- Controlli di Integrità: Eseguire controlli di integrità sui dati dei log di Trasparenza dei Certificati per rilevare tentativi di manomissione o manipolazione e mantenere l'integrità e l'affidabilità delle informazioni sulla trasparenza dei certificati.
Best Practices:
- Monitoraggio Continuo: Pianificare verifiche regolari dei log di Trasparenza dei Certificati per monitorare nuovi eventi di emissione e revoca dei certificati e garantire una rilevazione tempestiva e una risposta agli incidenti di sicurezza.
- Gestione del Ciclo di Vita dei Certificati: Implementare processi di gestione del ciclo di vita dei certificati, inclusi emissione, rinnovo e procedure di revoca, per mantenere la validità e la sicurezza dei certificati SSL/TLS e conformarsi ai requisiti di trasparenza dei certificati.
- Avvisi Automatici: Configurare avvisi automatici per notificare gli amministratori quando vengono rilevati eventi sospetti o non autorizzati di emissione o revoca dei certificati nei log di Trasparenza dei Certificati, consentendo un'indagine e una risoluzione rapide.
- Integrazione delle Intelligenze sulle Minacce: Integrare il monitoraggio dei log di Trasparenza dei Certificati con feed di intelligenza sulle minacce o sistemi di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) per migliorare la visibilità su potenziali minacce alla sicurezza e correlare gli eventi di trasparenza dei certificati con altri eventi di sicurezza e indicatori di compromissione.
- Verifica della Conformità dei Fornitori: Verificare che i fornitori di certificati SSL/TLS e le autorità di certificazione (CA) rispettino i requisiti di trasparenza dei certificati e aderiscano agli standard di settore e alle best practices per l'emissione e la trasparenza dei certificati.
Risoluzione dei Problemi:
- Problemi di Connessione: Assicurarsi che PRTG possa stabilire connessioni HTTP con l'endpoint del server dei log di Trasparenza dei Certificati e recuperare i dati dei log correttamente.
- Configurazione del Sensore: Controllare due volte le impostazioni del sensore, inclusi URL e dettagli di autenticazione, e verificare che venga utilizzato il tipo di sensore corretto per monitorare i log di Trasparenza dei Certificati.
- Compatibilità del Formato dei Log: Verificare che i server dei log di Trasparenza dei Certificati supportino il formato dei log previsto da PRTG per il monitoraggio e che i dati dei log siano formattati correttamente per l'ingestione da parte dei sensori PRTG.
- Politiche di Conservazione dei Log: Controllare le politiche di conservazione dei log dei server di Trasparenza dei Certificati per garantire che i dati dei log siano conservati per un periodo sufficiente a supportare le attività di monitoraggio e analisi.
- Errori di Analisi dei Dati: Investigare eventuali errori di analisi dei dati o incoerenze nei dati dei log di Trasparenza dei Certificati recuperati dai sensori PRTG per identificare potenziali problemi con la formattazione, la codifica o l'integrità dei dati dei log.
Utilizzando PRTG Network Monitor per monitorare i log di Trasparenza dei Certificati SSL/TLS, è possibile migliorare la sicurezza e l'integrità dei certificati digitali utilizzati nelle comunicazioni web. Il monitoraggio in tempo reale, gli avvisi proattivi e l'analisi completa consentono di rilevare e rispondere prontamente agli eventi di emissione o revoca di certificati non autorizzati o fraudolenti, mitigare i rischi di sicurezza e mantenere la conformità ai requisiti di trasparenza dei certificati. Con PRTG, è possibile gestire e monitorare efficacemente i log di Trasparenza dei Certificati per proteggere gli asset digitali dell'organizzazione e garantire l'affidabilità dei certificati SSL/TLS utilizzati nell'ambiente.