Archivio Domande

Monitorare le metriche del protocollo di routing dei dispositivi SNMP

Prerequisiti:

Installazione di PRTG: Assicurati che PRTG Network Monitor sia installato e funzionante correttamente nel tuo ambiente.
Accesso agli apparecchi abilitati SNMP: È necessario avere accesso a dispositivi abilitati SNMP (ad esempio, router, switch) dove sono configurati i protocolli di routing.
Accesso amministrativo: Ottieni privilegi amministrativi per configurare sensori e impostazioni in PRTG.

Configurazione del monitoraggio dei dispositivi abilitati SNMP:

  • Aggiungi dispositivo abilitato SNMP: In PRTG, vai su "Dispositivi" e aggiungi il dispositivo abilitato SNMP che desideri monitorare.
  • Installa sensori SNMP personalizzati: Clicca sul dispositivo che hai aggiunto, quindi vai su "Aggiungi sensore" > "Per tipo" > Seleziona "Sensore SNMP personalizzato."
  • Configura i parametri del sensore: Definisci i parametri per il monitoraggio, inclusa la versione SNMP, la stringa di comunità e l'OID SNMP (Identificatore dell'oggetto) per le metriche del protocollo di routing.
  • Seleziona le metriche di monitoraggio: Scegli le metriche del protocollo di routing che desideri monitorare, come la dimensione della tabella di routing, il flapping delle rotte, lo stato di adiacenza dei vicini e gli eventi dei protocolli di routing.
  • Testa la configurazione: Verifica che i sensori possano recuperare correttamente i dati SNMP relativi alle metriche dei protocolli di routing dal dispositivo abilitato SNMP.

Monitoraggio delle metriche dei protocolli di routing:

  • Monitoraggio in tempo reale: Accedi alla dashboard di PRTG per visualizzare gli aggiornamenti in tempo reale delle metriche dei protocolli di routing per i dispositivi abilitati SNMP.
  • Dimensione della tabella di routing: Monitora le tabelle di routing dei dispositivi abilitati SNMP per tenere traccia delle dimensioni e della scalabilità delle informazioni di routing memorizzate sui dispositivi di rete e valutare l'impatto della convergenza delle rotte sulle prestazioni della rete.
  • Flapping delle rotte: Monitora gli eventi di flapping delle rotte per identificare rotte instabili o oscillanti e rilevare potenziali instabilità della rete o errata configurazione dei protocolli di routing.
  • Stato di adiacenza dei vicini: Monitora lo stato di adiacenza dei vicini per i protocolli di routing come OSPF (Open Shortest Path First) o BGP (Border Gateway Protocol), per garantire relazioni di peering stabili e una convergenza ottimale del routing.
  • Eventi dei protocolli di routing: Monitora eventi dei protocolli di routing come aggiornamenti delle rotte, ritiri delle rotte o cambiamenti nella topologia per rilevare modifiche nel routing della rete e valutarne l'impatto sul flusso di traffico e sulla raggiungibilità.

Migliori pratiche:

  • Stabilità del protocollo di routing: Assicurati della stabilità del protocollo di routing riducendo gli eventi di flapping delle rotte, ottimizzando i timer di convergenza della rete e implementando meccanismi di smorzamento delle rotte per stabilizzare gli aggiornamenti e prevenire instabilità nella rete.
  • Autenticazione dei vicini: Implementa meccanismi di autenticazione come l'autenticazione MD5 o i tunnel VPN IPsec per le relazioni di peering nei protocolli di routing per proteggere gli scambi di routing e prevenire accessi non autorizzati o manomissioni delle informazioni.
  • Filtraggio delle rotte: Implementa politiche di filtraggio delle rotte per controllare la pubblicizzazione e la propagazione delle informazioni di routing tra i vicini dei dispositivi abilitati SNMP e prevenire la distribuzione di rotte errate o dannose.
  • Sommario delle rotte: Configura tecniche di sommario delle rotte come CIDR (Classless Inter-Domain Routing) o aggregazione delle rotte per ridurre la dimensione delle tabelle di routing e ottimizzare l'efficienza e la scalabilità del routing nella rete.
  • Diversità dei percorsi: Crea percorsi di routing diversificati e collegamenti di rete ridondanti per migliorare la resilienza della rete e ridurre l'impatto dei fallimenti delle rotte o delle interruzioni sulla connettività e sulle prestazioni.

Risoluzione dei problemi:

  • Problemi di connessione: Assicurati che PRTG possa stabilire connessioni SNMP con i dispositivi abilitati SNMP e recuperare correttamente le metriche dei protocolli di routing.
  • Configurazione del sensore: Verifica le impostazioni del sensore, inclusi la versione SNMP, la stringa di comunità e l'OID per le metriche del protocollo di routing, e assicurati che il monitoraggio dei dispositivi abilitati SNMP sia configurato correttamente.
  • Configurazione del protocollo di routing: Verifica le impostazioni di configurazione del protocollo di routing sui dispositivi abilitati SNMP, inclusi i parametri del protocollo, la configurazione dei vicini e le impostazioni delle politiche di routing, per risolvere eventuali problemi o errori nella configurazione dei protocolli di routing.
  • Analisi delle tabelle di routing: Analizza le tabelle di routing dei dispositivi abilitati SNMP per individuare discrepanze o incongruenze nelle pubblicizzazioni delle rotte, nell'installazione delle rotte o nella selezione delle rotte, e risolvere eventuali problemi di convergenza del protocollo di routing o di corruzione delle tabelle di routing.
  • Stato del peer dei vicini: Monitora lo stato di peer dei vicini dei dispositivi abilitati SNMP e rivedi i registri di adiacenza dei vicini o i messaggi di evento per diagnosticare i fallimenti di peer, gli eventi di flapping dei collegamenti o le incongruenze di autenticazione che influenzano il corretto funzionamento dei protocolli di routing.

Utilizzando PRTG Network Monitor per monitorare le metriche dei protocolli di routing dei dispositivi SNMP, puoi garantire la stabilità, le prestazioni e l'affidabilità del routing all'interno dell'infrastruttura di rete. Il monitoraggio in tempo reale, gli avvisi proattivi e l'analisi completa ti consentono di rilevare e risolvere tempestivamente i problemi relativi ai protocolli di routing, ridurre i tempi di inattività e ottimizzare l'efficienza del routing nella rete. Con PRTG, puoi gestire e monitorare efficacemente le metriche dei protocolli di routing dei dispositivi SNMP per soddisfare i requisiti operativi e gli obiettivi di routing della tua organizzazione.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?