Active Directory (AD) è un componente cruciale negli ambienti Windows Server, fornendo una piattaforma centralizzata per la gestione di utenti, computer e risorse. Semplifica le operazioni amministrative, migliora la sicurezza e ottimizza la gestione degli utenti all'interno di un'organizzazione. Insieme ai Criteri di Gruppo, Active Directory consente la configurazione e gestione di varie impostazioni per gli account utente e i computer in un dominio. Questo articolo serve come guida completa per la configurazione di Active Directory e dei Criteri di Gruppo negli ambienti Windows Server, trattando concetti essenziali, installazione, configurazione e migliori pratiche.
Comprendere Active Directory
Cos'è Active Directory?
Active Directory è un servizio di directory sviluppato da Microsoft per le reti di dominio Windows. Viene utilizzato per la gestione di computer, utenti e altre risorse all'interno di una rete. AD fornisce una varietà di servizi, tra cui:
- Autenticazione utente: Verifica l'identità degli utenti e dei computer in una rete.
- Controllo accessi: Concede o restringe l'accesso alle risorse di rete in base ai ruoli degli utenti.
- Gestione centralizzata: Consente agli amministratori di gestire le risorse da un'unica interfaccia.
- Criteri di Gruppo: Permette agli amministratori di definire le impostazioni di sicurezza e configurazione per gli utenti e i computer.
Componenti principali di Active Directory
- Dominio: Un raggruppamento logico di oggetti (utenti, computer, gruppi) che condividono un database di directory comune.
- Unità Organizzative (OU): Contenitori utilizzati per organizzare utenti e risorse all'interno di un dominio, consentendo la delega del controllo amministrativo.
- Controller di Dominio (DC): Server che ospitano il database di Active Directory e rispondono alle richieste di autenticazione.
- Catalogo Globale: Un repository di dati distribuito che contiene informazioni su ogni oggetto nella directory in tutti i domini.
- Relazioni di Fiducia: Collegamenti tra domini che consentono agli utenti di un dominio di accedere alle risorse di un altro.
Pianificare la configurazione di Active Directory
Valutare i requisiti
Prima di installare Active Directory, valuta i requisiti della tua organizzazione:
- Numero di utenti e computer: Stima il numero totale di account utente e computer che saranno gestiti all'interno della directory.
- Struttura del dominio: Decidi se implementare un singolo dominio o più domini in base alle necessità organizzative.
- Topologia di rete: Comprendi la topologia di rete per determinare la posizione dei Controller di Dominio.
- Necessità dei Criteri di Gruppo: Identifica le politiche e le impostazioni da applicare agli utenti e computer.
Progettare la struttura di Active Directory
- Nominativo del dominio: Scegli un nome di dominio che rifletta la tua organizzazione, tipicamente nel formato di un nome di dominio completamente qualificato (FQDN), come esempio.com.
- Unità Organizzative: Pianifica la struttura delle OU in base ai reparti o alle funzioni all'interno dell'organizzazione per facilitare la gestione.
- Struttura dei gruppi: Definisci i gruppi per la gestione degli utenti, applicando il principio del minimo privilegio per il controllo dell'accesso.
Installare Active Directory
Requisiti
- Windows Server: Assicurati di avere una versione compatibile di Windows Server installata (es. Windows Server 2019 o 2022).
- Indirizzo IP statico: Assegna un indirizzo IP statico al server che sarà configurato come Controller di Dominio.
- Ruolo del server: Assicurati che il server disponga delle risorse necessarie (CPU, memoria e spazio su disco) per gestire il carico di lavoro di AD.
Installazione passo-passo
- Apri Server Manager: Accedi a Windows Server e apri Server Manager.
- Aggiungi ruoli e funzionalità:
- Fai clic su Gestisci e seleziona Aggiungi ruoli e funzionalità.
- Nel wizard, seleziona installazione basata su ruolo o funzionalità.
- Seleziona il server di destinazione: Scegli il server che desideri configurare come Controller di Dominio.
- Seleziona i ruoli del server:
- Seleziona la casella per i Servizi di dominio Active Directory.
- Clicca su Avanti e procedi nel wizard per installare le funzionalità necessarie.
- Installa il ruolo: Dopo aver esaminato le selezioni, fai clic su Installa per avviare il processo di installazione.
- Promuovi a Controller di Dominio:
- Dopo l'installazione, apparirà una notifica in Server Manager. Clicca su di essa per promuovere il server a Controller di Dominio.
- Seleziona Aggiungi una nuova foresta ed inserisci il nome del dominio radice (es. esempio.com).
- Configura le opzioni del controller di dominio, inclusa la password per la modalità di ripristino dei servizi di directory (DSRM).
- Configurazione DNS: Assicurati che il server sia configurato per utilizzare se stesso come server DNS.
- Rivedi e installa: Rivedi le impostazioni e fai clic su Avanti. Il server verrà riavviato per completare il processo di promozione.
Compiti post-installazione
- Verifica l'installazione: Usa strumenti come Active Directory Users and Computers (ADUC) e Active Directory Administrative Center (ADAC) per verificare che il dominio funzioni correttamente.
- Crea gli account utente: Inizia a creare account utente, manualmente o importandoli da un file CSV.
- Configura DNS: Assicurati che il DNS funzioni correttamente testando la risoluzione dei nomi.
Comprendere i Criteri di Gruppo
Cos'è il Criterio di Gruppo?
Il Criterio di Gruppo è una funzionalità di Windows che consente agli amministratori di gestire e configurare centralmente le impostazioni del sistema operativo, le impostazioni delle applicazioni e le impostazioni utente. I Criteri di Gruppo possono essere applicati a utenti o computer in base alla struttura di Active Directory.
Caratteristiche principali dei Criteri di Gruppo
- Gestione centralizzata: Applica le impostazioni su più utenti e computer senza dover configurare ogni singolo elemento.
- Impostazioni di sicurezza: Impone politiche di sicurezza, come la complessità delle password e le politiche di blocco degli account.
- Distribuzione software: Installa o rimuove applicazioni software attraverso la rete.
- Personalizzazione dell'ambiente utente: Configura impostazioni specifiche per gli utenti, come sfondi del desktop e opzioni del menu Start.
Configurazione dei Criteri di Gruppo
Configurazione passo-passo
- Apri Gestione Criteri di Gruppo: Sul server, apri lo strumento Gestione Criteri di Gruppo da Server Manager.
- Crea un nuovo oggetto di Criteri di Gruppo (GPO):
- Fai clic destro sul dominio o sull'OU specifico dove desideri applicare la politica.
- Seleziona Crea un GPO in questo dominio e collegalo qui.
- Modifica il GPO:
- Fai clic destro sul GPO appena creato e seleziona Modifica.
- Si aprirà l'Editor dei Criteri di Gruppo.
- Configura le impostazioni:
- Naviga tra le impostazioni disponibili. Ad esempio, sotto Configurazione computer, puoi impostare politiche che si applicano a tutti i computer nell'OU collegata.
- Per impostazioni specifiche dell'utente, naviga sotto Configurazione utente.
- Filtraggio di sicurezza:
- Per impostazione predefinita, un GPO si applica a tutti gli utenti e computer nell'OU collegata. Puoi modificare questo comportamento regolando la sezione di filtraggio di sicurezza per mirare a gruppi o utenti specifici.
- Forzare e bloccare l'eredità:
- Se necessario, puoi forzare un GPO per garantire che abbia la precedenza su altre politiche. In alternativa, puoi bloccare l'eredità per impedire che politiche di livello superiore vengano applicate.
Impostazioni comuni dei Criteri di Gruppo
- Politiche per le password: Imporre la lunghezza, complessità ed espirazione delle password.
- Politiche di blocco account: Definire le soglie per i blocchi degli account per prevenire attacchi di forza bruta.
- Installazione software: Distribuire automaticamente applicazioni software su utenti o computer.
- Reindirizzamento delle cartelle: Reindirizzare le cartelle utente (Documenti, Desktop) a una posizione di rete per una gestione centralizzata.
- Impostazioni Internet Explorer: Configurare le impostazioni del browser, come la homepage e le impostazioni del proxy.
Migliori pratiche per Active Directory e Criteri di Gruppo
- Documenta l'ambiente: Mantieni una documentazione chiara della struttura AD, dei GPO e di eventuali modifiche apportate.
- Backup regolari: Implementa una strategia di backup regolare per Active Directory, inclusi i backup dello stato del sistema dei Controller di Dominio.
- Implementa la gestione delle modifiche: Usa pratiche di gestione delle modifiche per tracciare le modifiche in AD e nei GPO.
- Monitora e audita: Monitora regolarmente i log e le impostazioni di audit per garantire la conformità e rilevare modifiche non autorizzate.
- Limita l'ambito dei GPO: Evita di applicare GPO a livello di dominio se sono pertinenti solo a specifiche OU.
- Rivedi periodicamente i GPO: Rivedi e pulisci periodicamente i GPO per garantire che rimangano pertinenti e non confliggano tra loro.