CloudLinux offre diverse edizioni del suo sistema operativo, ciascuna progettata per esigenze specifiche. Ecco un confronto generale:
CloudLinux OS
- Pubblico di riferimento: Provider di hosting web e data center.
- Caratteristiche:
- Maggiore stabilità e sicurezza per ambienti di hosting condiviso.
- Utilizza funzionalità come CageFS, PHP Selector e HardenedPHP.
- Ottimizzato per la stabilità e la sicurezza in un ambiente multi-tenant.
CloudLinux OS+
- Pubblico di riferimento: Piccole e medie imprese (PMI).
- Caratteristiche:
- Include tutte le funzionalità di CloudLinux OS.
- Aggiunge supporto esteso, supporto prioritario e ulteriori ottimizzazioni delle prestazioni.
- Ideale per le aziende che cercano un livello aggiuntivo di supporto e prestazioni.
KernelCare
- Pubblico di riferimento: Tutti gli utenti di server Linux.
- Caratteristiche:
- Fornisce l'applicazione automatica di patch al kernel senza necessità di riavviare.
- Aiuta a garantire la sicurezza applicando patch critiche in tempo reale.
- Supporta più distribuzioni Linux, non solo CloudLinux.
KernelCare per Multi-Cloud
- Pubblico di riferimento: Provider di servizi cloud e aziende con ambienti cloud multipli.
- Caratteristiche:
- Estende le capacità di patching di KernelCare a diverse piattaforme cloud, tra cui AWS, Azure, Google Cloud e altro.
- Garantisce una sicurezza coerente su diversi ambienti cloud.
Si prega di notare che CloudLinux potrebbe aver introdotto nuove edizioni o apportato modifiche dopo il mio ultimo aggiornamento delle conoscenze a settembre 2021. Per le informazioni più aggiornate e dettagliate, si consiglia di visitare il sito ufficiale di CloudLinux o di contattare direttamente CloudLinux.