Archivio Domande

Il selettore PHP non funziona, nessuna versione del gestore PHP visualizzata.

Se stai riscontrando problemi con il selettore PHP che non visualizza le versioni del gestore PHP, potrebbe dipendere da diverse ragioni. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:

  1. Verifica la configurazione del server:

    Assicurati che il tuo server sia correttamente configurato per utilizzare un selettore PHP. Alcuni host web o ambienti server potrebbero non avere questa funzionalità abilitata.

  2. Verifica l'installazione del selettore PHP:

    Assicurati che il selettore PHP sia correttamente installato sul tuo server. Se stai utilizzando un provider di hosting, contatta il loro supporto per confermare che il selettore sia installato.

  3. Correzione della configurazione del gestore PHP:

    Verifica che il gestore PHP (ad esempio, mod_php, FastCGI, PHP-FPM) sia installato e configurato correttamente sul tuo server. Se non lo è, installa e configura il gestore PHP appropriato.

  4. Verifica le versioni PHP installate:

    Assicurati che sul tuo server siano installate più versioni di PHP. Il selettore PHP ha bisogno di diverse versioni tra cui scegliere.

  5. Permessi e proprietà:

    Assicurati che il selettore PHP abbia i permessi necessari per accedere e gestire le versioni PHP. Deve avere i privilegi appropriati per modificare le configurazioni PHP.

  6. Problemi con il pannello di controllo:

    Se stai utilizzando un pannello di controllo come cPanel o Plesk, verifica se ci sono problemi noti con il selettore PHP nella versione specifica del pannello di controllo che stai utilizzando. Potresti dover aggiornare o riconfigurare il pannello di controllo.

  7. Riavvia i servizi:

    Dopo aver apportato modifiche alle configurazioni PHP o alle installazioni, è importante riavviare il tuo server web (ad esempio, Apache, Nginx) e i servizi PHP per applicare le modifiche.

  8. Verifica i log di errore:

    Controlla eventuali messaggi di errore o log relativi al selettore PHP. Questi possono fornire informazioni preziose su cosa potrebbe causare il problema.

  9. Contatta il provider di hosting o l'amministratore di sistema:

    Se hai seguito i passaggi precedenti e il selettore PHP non funziona ancora, è consigliabile contattare il tuo provider di hosting o l'amministratore di sistema per assistenza. Potrebbero avere conoscenze specifiche sull'ambiente del server e aiutarti a risolvere il problema.

Ricorda che i passaggi specifici per risolvere questo problema potrebbero variare a seconda del tuo ambiente di hosting e del pannello di controllo che stai utilizzando. Se possibile, fai riferimento alla documentazione fornita dal tuo provider di hosting o pannello di controllo per orientarti nella configurazione del selettore PHP.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?