Il messaggio di errore "Impossibile caricare la libreria dinamica 'imagick.so' (adatta solo per uso interno)" indica che PHP sta cercando di caricare l'estensione Imagick, ma sembra che sia stata compilata o configurata in un modo che non è destinato all'uso generale.
Ecco i passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
Verificare l'installazione di Imagick:
Conferma che l'estensione Imagick sia installata sul tuo sistema. Puoi farlo verificando l'output di phpinfo()
o eseguendo il seguente comando nel terminale:
php -m | grep imagick
Se Imagick non è presente, dovrai installarlo. Assicurati di usare una versione compatibile con l'installazione di PHP.
Verificare la configurazione di PHP:
Apri il file di configurazione php.ini.
Verifica che la linea che carica l'estensione Imagick sia correttamente impostata. Dovrebbe essere qualcosa di simile:
extension=imagick.so
Assicurati che non ci siano commenti (righe che iniziano con ;) prima di questa linea.
Verificare l'esistenza del file dell'estensione:
Verifica che il file imagick.so esista nella directory specificata dalla configurazione della directory delle estensioni PHP. Di solito si trova in una directory come /usr/lib/php/20190902/ (il percorso esatto può variare).
Verificare la compatibilità della versione di PHP:
Assicurati che la versione di Imagick che stai cercando di utilizzare sia compatibile con la versione di PHP che hai installato.
Verificare i permessi dei file:
Assicurati che il file imagick.so abbia i permessi corretti per essere letto ed eseguito dal processo PHP.
Ricompilare o reinstallare Imagick:
Se i passaggi precedenti non funzionano, prendi in considerazione di ricompilare o reinstallare l'estensione Imagick.
Consultare un amministratore di sistema o il provider di hosting:
Se non riesci a risolvere il problema da solo, considera di contattare l'amministratore di sistema o il provider di hosting. Potrebbero avere conoscenze specifiche sull'ambiente del tuo server e possono fornirti assistenza aggiuntiva.
Ricorda di riavviare il tuo server web (o PHP-FPM se lo stai utilizzando) dopo aver apportato modifiche alla configurazione di PHP.
Inoltre, crea sempre dei backup prima di apportare modifiche significative al software o alla configurazione del server. Questo aiuta nel caso in cui qualcosa vada storto durante il processo di risoluzione dei problemi.