CloudLinux OS 7 utilizzava generalmente un kernel Linux modificato noto come "CloudLinux Kernel" o "KernelCare". Questo kernel è stato progettato per migliorare la stabilità e la sicurezza degli ambienti di hosting condivisi.
Il CloudLinux Kernel include funzionalità come Lightweight Virtual Environment (LVE), CageFS e SecureLinks, che sono specifiche dell'approccio unico di gestione dei server di CloudLinux.
Per quanto riguarda la classificazione del CloudLinux Kernel come "ibrido", è importante notare che il termine "nucleo ibrido" è generalmente usato per descrivere un kernel di sistema operativo che combina elementi sia di design monolitici che microkernel. Il CloudLinux Kernel stesso è basato sul kernel Linux, che è di natura monolitica.
Se ci sono stati cambiamenti significativi o aggiornamenti di CloudLinux OS dopo settembre 2021, non ne sarei a conoscenza. Pertanto, per ottenere le informazioni più accurate e aggiornate, consiglio di consultare la documentazione ufficiale di CloudLinux o di contattare direttamente il supporto di CloudLinux.