Archivio Domande

Schermo bianco della morte (WSoD)

"La schermata bianca della morte" (WSoD) è un termine comunemente usato nella comunità WordPress per descrivere una situazione in cui un utente vede una schermata completamente bianca quando cerca di accedere al proprio sito WordPress, invece del contenuto previsto. Questo può essere frustrante e preoccupante, ma di solito è un segno che c'è un problema con il codice o la configurazione del sito.

Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere la schermata bianca della morte in WordPress:

  1. Verifica problemi con plugin o temi:

    • Plugin: Disattiva tutti i plugin. Se questo risolve il problema, riattivali uno per uno per identificare il plugin problematico.
    • Temi: Passa a un tema predefinito come Twenty Twenty o Twenty Twenty-One. Se questo risolve il problema, significa che il problema è con il tuo tema originale.
  2. Aumenta il limite di memoria PHP: A volte, un limite di memoria PHP troppo basso può causare la schermata bianca. Puoi provare ad aumentarlo aggiungendo la seguente riga al file wp-config.php:

    php
     
    define('WP_MEMORY_LIMIT', '256M');

    Se non ti senti a tuo agio a modificare direttamente i file, puoi contattare il tuo provider di hosting per assistenza.

  3. Abilita il debug: Apri il tuo file wp-config.php e cerca la seguente riga:

    php
     
    define('WP_DEBUG', false);

    Cambia "false" in "true":

    php
     
    define('WP_DEBUG', true);

    Questo mostrerà i messaggi di errore che potrebbero aiutarti a identificare il problema.

  4. Controlla gli errori di sintassi: A volte, una singola riga di codice errato può causare il malfunzionamento dell'intero sito. Se hai recentemente apportato modifiche al tema o ai plugin, controllali per errori di sintassi.

  5. Verifica le autorizzazioni dei file: Le autorizzazioni dei file non corrette possono talvolta causare problemi. Assicurati che i tuoi file e directory abbiano le autorizzazioni corrette.

  6. Pulisci la cache del browser: I file memorizzati nella cache del browser possono talvolta causare problemi di visualizzazione. Prova a cancellare la cache del browser o prova ad accedere al sito da un altro browser.

  7. Controlla i log del server: Se hai accesso ai log del server, potrebbero fornirti informazioni preziose su cosa potrebbe causare il problema.

  8. Reinstalla i file di base di WordPress: Puoi reinstallare i file di base di WordPress senza influire sul contenuto o sulle impostazioni. Scarica l'ultima versione dal sito ufficiale di WordPress e caricala sul tuo server, sovrascrivendo i file esistenti.

  9. Consultare il supporto dell'hosting: Se non ti senti a tuo agio con la risoluzione dei problemi tecnici, contattare il supporto del tuo provider di hosting può essere molto utile.

  10. Ripristina da un backup: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, ripristinare il sito da un backup recente potrebbe essere una soluzione di ultima istanza.

Ricorda sempre di eseguire il backup del tuo sito prima di apportare modifiche o aggiornamenti importanti. In questo modo, potrai facilmente tornare a una versione funzionante in caso di problemi.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?