Archivio Domande

Problema nell'invio delle email su WordPress

Se il tuo sito WordPress non invia e-mail, è un problema comune e può essere causato da vari fattori. Ecco una guida passo-passo per risolvere il problema:

  1. Controlla la cartella Spam: A volte, le e-mail di WordPress possono finire nella cartella spam del destinatario. Chiedi al destinatario di controllare la cartella spam.

  2. Verifica le impostazioni dell'e-mail: Vai su Impostazioni > Generali nel tuo pannello di amministrazione di WordPress. Assicurati che il campo "Indirizzo e-mail" sia corretto. Questo è l'indirizzo e-mail da cui WordPress invia le e-mail.

  3. Verifica il plugin SMTP: Se stai utilizzando un plugin SMTP (come WP Mail SMTP o Easy WP SMTP), assicurati che sia configurato correttamente. Controlla le impostazioni del plugin per assicurarti che il server SMTP, la porta, il nome utente e la password siano corretti.

  4. Testa la funzionalità dell'e-mail: Usa un plugin come "Check Email" per inviare un'email di prova dal tuo sito WordPress. Questo ti aiuterà a confermare se la funzionalità e-mail sta funzionando.

  5. Verifica la funzione PHP Mail: WordPress utilizza la funzione PHP mail per impostazione predefinita. Alcuni provider di hosting potrebbero avere restrizioni sull'uso di questa funzione. Contatta il tuo provider di hosting per assicurarti che sia abilitata.

  6. Usa un indirizzo e-mail diverso: Se il tuo indirizzo e-mail proviene dallo stesso dominio del tuo sito (ad esempio, admin@iltuosito.com), alcuni server potrebbero bloccare queste e-mail per motivi di sicurezza. Considera di utilizzare un altro indirizzo e-mail.

  7. Controlla i log delle e-mail del server: Se hai accesso ai log del server, controlla eventuali errori relativi all'invio delle e-mail. Questo può fornire delle informazioni sul problema.

  8. Contatta il provider di hosting: Contatta il tuo provider di hosting e chiedi se ci sono restrizioni o problemi nell'inviare e-mail dal tuo server.

  9. Usa un servizio di invio e-mail: Considera l'uso di un servizio di invio e-mail come SendGrid, SMTP.com o Amazon SES per inviare e-mail in modo affidabile dal tuo sito WordPress. Questi servizi offrono generalmente migliori tassi di consegna.

  10. Verifica la coda delle e-mail: Alcuni plugin potrebbero usare un sistema di coda delle e-mail. Assicurati che la coda non sia bloccata e che le e-mail vengano inviate correttamente.

  11. Controlla i conflitti dei plugin: Disattiva tutti i plugin e prova a inviare un'e-mail di nuovo. Se funziona, riattiva ogni plugin uno alla volta per identificare quello che sta causando il conflitto.

  12. Controlla i conflitti del tema: Cambia temporaneamente a un tema WordPress predefinito (come Twenty Twenty-One) per vedere se il problema persiste. Questo ti aiuterà a determinare se il problema è legato al tuo tema corrente.

  13. Controlla le impostazioni DNS: Assicurati che i tuoi record DNS (MX, SPF, DKIM) siano configurati correttamente per la consegna delle e-mail.

  14. Controlla i plugin di sicurezza e firewall: Alcuni plugin di sicurezza o firewall potrebbero bloccare il traffico in uscita delle e-mail. Controlla le loro impostazioni per assicurarti che l'invio delle e-mail sia consentito.

  15. Modalità di debug: Attiva la modalità di debug di WordPress per vedere se ci sono messaggi di errore relativi all'invio delle e-mail. Aggiungi il seguente codice al file wp-config.php:

     
    define( 'WP_DEBUG', true ); define( 'WP_DEBUG_LOG', true ); define( 'WP_DEBUG_DISPLAY', false );

Se nessuna di queste operazioni risolve il problema, considera di chiedere aiuto sui forum della comunità di WordPress o di contattare il tuo provider di hosting per ulteriori assistenza. Fornisci quante più informazioni possibili sul problema e su eventuali messaggi di errore che stai riscontrando.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?