Incontrare un errore 404 dopo aver cambiato i permalinks in WordPress è un problema comune. Questo di solito accade perché il server non riesce a localizzare la nuova struttura dell'URL. Ecco i passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
Svuotare i permalinks:
Vai al tuo pannello di amministrazione di WordPress e accedi a Impostazioni > Permalink. Senza apportare modifiche, clicca sul pulsante "Salva modifiche". Questo aggiornerà la struttura dei permalinks e potrebbe risolvere il problema.
Verificare il file .htaccess:
Assicurati che il tuo file .htaccess (situato nella directory principale della tua installazione di WordPress) sia scrivibile. Puoi anche provare ad aggiungere manualmente il seguente codice al tuo file .htaccess:
# BEGIN WordPress
<IfModule mod_rewrite.c>
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ - [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]
</IfModule>
# END WordPress
Verificare le permessi del file:
Verifica che il file .htaccess abbia le giuste autorizzazioni. Di solito dovrebbe essere impostato su 644.
Verificare conflitti tra plugin/temi:
Disattiva tutti i plugin e passa a un tema predefinito di WordPress (come Twenty Twenty-One). Se il problema viene risolto, riattiva ogni plugin/tema uno alla volta per identificare quello che causa il conflitto.
Verificare la struttura del permalink errata:
Assicurati che la struttura del permalink scelta sia compatibile con la configurazione del server. Se stai utilizzando una struttura personalizzata, assicurati che sia ben formata e che non contenga caratteri non validi.
Verificare gli errori di battitura nel permalink:
Se stai usando una struttura personalizzata, assicurati che non ci siano errori di battitura o simboli errati nella struttura.
Ricreare il file .htaccess:
Puoi provare a creare un nuovo file .htaccess andando su Impostazioni > Permalink nel tuo pannello di amministrazione di WordPress e cliccando sul pulsante "Salva modifiche". Questo rigenererà il file .htaccess.
Verificare la configurazione del server:
Alcune configurazioni del server potrebbero non supportare completamente il modulo mod_rewrite, che WordPress utilizza per i permalinks puliti. Contatta il tuo provider di hosting per verificare se mod_rewrite è attivato.
Aggiornare manualmente le regole di riscrittura:
Se tutto il resto fallisce, puoi aggiornare manualmente le regole di riscrittura. Aggiungi il seguente codice al tuo file functions.php:
flush_rewrite_rules();
Ricorda di rimuovere questo codice dopo che i tuoi permalinks sono stati corretti.
Contattare il provider di hosting:
Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, contatta il tuo provider di hosting per assistenza. Potrebbero dover regolare le configurazioni del server o indagare su problemi legati al server.
Ricorda sempre di fare un backup dei file del tuo sito web e del database prima di apportare modifiche significative. In questo modo, puoi facilmente ripristinare il tuo sito se qualcosa va storto durante il processo di risoluzione dei problemi.