Amazon Web Services (AWS) è un fornitore di cloud leader, noto per la sua infrastruttura robusta, flessibilità e scalabilità. Tuttavia, per sfruttare appieno AWS e garantire che il tuo ambiente cloud sia sicuro, affidabile e ottimizzato per le prestazioni, è importante configurare correttamente i server AWS e implementare misure di sicurezza complete.
In questo articolo di 3000 parole della base di conoscenza, esploreremo un processo passo-passo per configurare server AWS affidabili, proteggere la tua infrastruttura e implementare le migliori pratiche per la sicurezza AWS. Questa guida tratterà argomenti critici come la provisioning dei server, i gruppi di sicurezza, IAM (Identity and Access Management), la crittografia dei dati, la sicurezza della rete e altro ancora.
Configurazione di server AWS affidabili
Scegliere il tipo di istanza EC2 giusto
Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) offre capacità di calcolo ridimensionabili nel cloud. Per garantire l'affidabilità e l'efficienza dei costi, è necessario scegliere il tipo di istanza appropriato in base al carico di lavoro.
- Istanze a scopo generale: Risorse di calcolo, memoria e rete bilanciate (ad esempio, t3, m5).
- Istanze ottimizzate per il calcolo: Capacità di elaborazione ad alte prestazioni per compiti intensivi di CPU (ad esempio, c5, c6g).
- Istanze ottimizzate per la memoria: Ideale per applicazioni che richiedono molta memoria (ad esempio, r5, x1).
- Istanze ottimizzate per l'archiviazione: Le migliori per applicazioni che richiedono archiviazione ad alta velocità e bassa latenza (ad esempio, i3, d2).
Quando selezioni un tipo di istanza, considera le tue esigenze specifiche in termini di potenza di calcolo, memoria e archiviazione, e assicurati che siano allineate ai requisiti di prestazione della tua applicazione.
Configurazione delle istanze EC2
Per effettuare il provisioning e configurare le istanze EC2, segui questi passaggi:
-
Avvia un'istanza EC2:
- Accedi alla Console di gestione AWS, vai su EC2 e fai clic su "Launch Instance".
- Scegli un'Amazon Machine Image (AMI), come una distribuzione Linux standard (ad esempio, Amazon Linux 2) o Windows Server.
- Seleziona il tipo di istanza appropriato in base al tuo carico di lavoro.
-
Configura i dettagli dell'istanza:
- VPC e Subnet: Scegli la Virtual Private Cloud (VPC) e la subnet in cui risiederà la tua istanza.
- Gruppi di Auto-scaling: Abilita l'auto-scaling per garantire l'affidabilità regolando automaticamente il numero di istanze in base alla domanda.
-
Configurazione dello storage:
- Usa Elastic Block Store (EBS) per uno storage durevole a livello di blocco. Collega un volume EBS alla tua istanza per archiviare i dati in modo persistente. Assicurati di provisionare un numero sufficiente di IOPS per le applicazioni critiche per le prestazioni.
-
Tagging delle risorse:
- Assegna tag significativi alle istanze EC2 per una facile identificazione e gestione. Tag come "Ambiente: Produzione", "Ruolo: WebServer" o "Proprietario: IT" possono essere utili.
Ottimizzazione per l'alta disponibilità
L'Alta Disponibilità (HA) garantisce che i tuoi servizi rimangano disponibili anche in caso di guasti dell'infrastruttura. I principali servizi e configurazioni AWS per garantire l'alta disponibilità includono:
- Zone di disponibilità multiple (AZs): Le regioni AWS sono suddivise in Zone di Disponibilità (AZs), che sono isolate tra loro. Distribuisci le istanze su più AZs per aumentare la tolleranza ai guasti.
- Elastic Load Balancer (ELB): Utilizza un ELB per distribuire il traffico in ingresso su più istanze, garantendo affidabilità e tempo di attività.
- Auto Scaling: Implementa l'auto-scaling per lanciare o terminare automaticamente le istanze in base a regole predefinite (ad esempio, utilizzo della CPU). Ciò garantisce che la tua infrastruttura si adatti automaticamente al traffico.
- Indirizzi IP elastici: Collega un indirizzo IP elastico a un'istanza, consentendo indirizzi IP esterni consistenti che rimangono invariati anche se un'istanza viene fermata o riavviata.
Sicurezza dei server AWS
La sicurezza è una preoccupazione critica in ogni ambiente cloud. AWS fornisce un robusto framework di sicurezza, ma è responsabilità dell'utente implementare configurazioni appropriate e migliori pratiche.
Configurazione di AWS Identity and Access Management (IAM)
IAM consente di controllare chi può accedere alle risorse AWS e cosa può fare con esse.
- Creazione di utenti e gruppi IAM:
- Non utilizzare l'account root per compiti quotidiani. Crea utenti IAM individuali per ogni membro del team e assegnali a gruppi con permessi specifici.
- Applicazione del principio del minimo privilegio:
- Concedi agli utenti solo i permessi minimi necessari per svolgere le loro funzioni. Usa le politiche IAM per definire permessi granulares.
- Autenticazione a più fattori (MFA):
- Abilita MFA sull'account root e su qualsiasi utente IAM con privilegi amministrativi per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.
- Uso di ruoli per le istanze EC2:
- Collega i ruoli IAM alle istanze EC2 per concedere loro credenziali temporanee per accedere ai servizi AWS (ad esempio, S3, DynamoDB) senza dover codificare credenziali nelle applicazioni.
Liste di controllo dell'accesso di rete (ACL)
Le NACL sono senza stato e controllano il traffico a livello di subnet. Usa le NACL per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza consentendo o negando il traffico verso intere subnet.
Implementazione della gestione delle chiavi e crittografia dei dati
La crittografia aiuta a proteggere i dati sensibili da accessi non autorizzati.
-
Crittografia dei dati a riposo:
- Usa AWS Key Management Service (KMS) per creare e gestire le chiavi di crittografia per crittografare i dati archiviati in S3, RDS e nei volumi EBS. Quando provisioning i volumi EBS, abilita la crittografia per proteggere i dati memorizzati su questi dischi.
-
Crittografia dei dati in transito:
- Assicurati che i dati trasmessi sulla rete siano crittografati utilizzando SSL/TLS. Questo può essere realizzato installando certificati SSL sui server web (ad esempio, utilizzando AWS Certificate Manager) o abilitando la crittografia nei servizi come Amazon RDS.
Configurazione della VPC e della sicurezza della rete
La Virtual Private Cloud (VPC) ti consente di isolare le tue risorse AWS all'interno di una rete privata e sicura.
- Subnets: Crea subnets private e pubbliche nella tua VPC. Le subnets pubbliche possono ospitare i servizi esposti al web, mentre le subnets private possono ospitare risorse interne (ad esempio, database) che non sono esposte a Internet.
- Gateway Internet e NAT Gateways: Collega un Gateway Internet alla tua VPC per l'accesso a Internet. Usa un NAT Gateway per consentire alle istanze nelle subnets private di iniziare il traffico Internet in uscita, senza consentire traffico in entrata.
- Peering VPC e VPN: Usa il peering VPC per connettere in modo sicuro le VPC all'interno dello stesso o di account AWS differenti. Per le reti on-premises, configura una connessione VPN per estendere in modo sicuro la tua rete interna su AWS.
Migliori pratiche di sicurezza AWS in corso
Logging e monitoraggio
Il monitoraggio e il logging sono fondamentali per mantenere la sicurezza e la conformità negli ambienti AWS.
- AWS CloudTrail: Abilita CloudTrail per registrare e monitorare tutte le chiamate API effettuate nel tuo account AWS. Questo fornisce visibilità sulle attività degli utenti e aiuta a rilevare eventuali tentativi di accesso non autorizzato.
- AWS CloudWatch: Usa CloudWatch per monitorare le prestazioni delle istanze (ad esempio, utilizzo della CPU, memoria) e impostare allarmi per notificarti quando certi limiti vengono superati.
- AWS Config: AWS Config aiuta a tenere traccia delle modifiche alle tue risorse AWS, permettendoti di rilevare configurazioni errate e applicare regole di conformità.
Patching e aggiornamenti
- Patches del sistema operativo: Aggiorna regolarmente le tue istanze EC2 per proteggerti dalle vulnerabilità. AWS Systems Manager Patch Manager può automatizzare il patching per le istanze gestite.
- Patching dei servizi: Assicurati che i servizi AWS, come RDS e Elastic Beanstalk, siano aggiornati con le ultime patch di sicurezza.
Auditing e conformità
- AWS Security Hub: AWS Security Hub fornisce una dashboard centralizzata per monitorare e gestire la sicurezza nel tuo account AWS. Si integra con altri servizi come GuardDuty e Inspector per valutare i rischi di sicurezza e garantire la conformità agli standard di sicurezza.
Test di penetrazione:
Effettua regolarmente test di penetrazione sul tuo ambiente AWS per identificare potenziali vulnerabilità. Assicurati di seguire le linee guida di AWS e ottenere l'approvazione per qualsiasi test di penetrazione che coinvolga l'infrastruttura AWS.
Sicurezza di servizi AWS specifici
Oltre a proteggere le istanze EC2, dovresti anche considerare la sicurezza degli altri servizi AWS che potrebbero far parte della tua infrastruttura.
- Sicurezza di Amazon RDS: Amazon Relational Database Service (RDS) fornisce database gestiti nel cloud, come MySQL, PostgreSQL e SQL Server.
- Crittografa i database RDS: Abilita la crittografia per i database RDS utilizzando AWS KMS. I dati memorizzati in RDS e i backup saranno crittografati.