Active Directory (AD) è un servizio di directory sviluppato da Microsoft per le reti di dominio Windows. Viene principalmente utilizzato per la gestione di computer e altri dispositivi in una rete. Active Directory svolge un ruolo cruciale nella sicurezza e nella gestione delle risorse negli ambienti aziendali, consentendo agli amministratori di gestire i permessi e l'accesso alle risorse di rete. Questo articolo fornirà una guida completa sulla configurazione e gestione di Windows Active Directory, esplorando i suoi componenti, il processo di installazione, le migliori pratiche e gli strumenti di gestione.
Cos'è Active Directory?
Comprendere Active Directory
Active Directory è un database centralizzato che memorizza informazioni su utenti, computer e altre risorse all'interno di una rete. Facilita:
- Autenticazione: Verifica le identità degli utenti e garantisce che abbiano l'accesso appropriato alle risorse.
- Autorizzazione: Controlla ciò che gli utenti possono fare in base ai loro permessi e ruoli.
- Servizi di Directory: Fornisce una struttura gerarchica per organizzare e gestire le risorse di rete.
Componenti Chiave di Active Directory
- Dominio: Un raggruppamento logico di oggetti di rete, come utenti e computer, gestiti come un'unica entità.
- Foresta: Il livello più alto di organizzazione in Active Directory, composto da uno o più domini.
- Unità Organizzative (OU): Contenitori utilizzati per organizzare utenti, gruppi e computer all'interno di un dominio, consentendo una gestione e delega più facili dei compiti amministrativi.
- Controller di Dominio (DC): Server che ospitano il database di Active Directory e forniscono servizi di autenticazione e directory.
- Catalogo Globale: Un repository di dati distribuito che contiene informazioni su ogni oggetto nella directory, consentendo ricerche efficienti tra i domini.
Prerequisiti per la Configurazione di Active Directory
Prima di configurare Active Directory, assicurati di soddisfare i seguenti prerequisiti:
- Windows Server: Devi avere una versione supportata di Windows Server (2012, 2016, 2019 o 2022).
- Hardware del Server: Assicurati che l'hardware del server soddisfi i requisiti di sistema minimi per Windows Server.
- Indirizzo IP Statico: Assegna un indirizzo IP statico al tuo server per garantire una connettività costante.
- Configurazione DNS: Active Directory dipende dal DNS per la risoluzione dei nomi; configura un server DNS prima dell'installazione.
- Account Amministratore: Hai bisogno di privilegi amministrativi sul server per installare e configurare Active Directory.
Configurazione di Active Directory
Installare Windows Server
- Installazione di Windows Server: Inizia installando la versione di Windows Server che hai scelto. Segui la procedura guidata di installazione per completare la configurazione.
- Aggiornamento del Sistema: Dopo l'installazione, assicurati che il server sia aggiornato applicando gli aggiornamenti e le patch più recenti.
Configurare un Indirizzo IP Statico
- Aprire le Impostazioni di Rete: Fai clic con il tasto destro sull'icona di rete nella barra delle applicazioni e seleziona "Apri Impostazioni Rete e Internet".
- Modifica Opzioni Adattatore: Clicca su "Modifica opzioni adattatore" per visualizzare le tue connessioni di rete.
- Configurare le Impostazioni IPv4: Fai clic con il tasto destro sull'adattatore di rete che desideri configurare e seleziona "Proprietà". Scegli "Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4)" e clicca su Proprietà.
- Assegnare un Indirizzo IP Statico: Seleziona "Usa il seguente indirizzo IP" ed inserisci l'indirizzo IP statico desiderato, la maschera di sottorete e il gateway predefinito. Assicurati che il server DNS punti a sé stesso (ad esempio, 127.0.0.1) per la funzionalità di Active Directory.
Installare i Servizi di Dominio Active Directory (AD DS)
- Aprire Server Manager: Clicca sul menu Start e seleziona "Server Manager".
- Aggiungere Ruoli e Funzionalità: In "Server Manager", clicca su "Gestisci" e poi "Aggiungi ruoli e funzionalità".
- Selezionare Tipo di Installazione: Scegli l'installazione basata su ruoli o funzionalità e clicca su "Avanti".
- Selezionare Server: Scegli il tuo server dal pool dei server e clicca su "Avanti".
- Selezionare Ruoli del Server: Spunta la casella "Servizi di Dominio Active Directory" e clicca su "Avanti". Potrebbero anche venire richieste funzionalità aggiuntive; seleziona "Aggiungi funzionalità".
- Completare l'Installazione: Segui le istruzioni per completare l'installazione del ruolo AD DS.
Promuovere il Server a Controller di Dominio
- Configurazione Post-Installazione: Dopo l'installazione di AD DS, verrà visualizzata una notifica in Server Manager. Clicca sulla notifica e seleziona "Promuovi questo server a controller di dominio".
- Configurazione della Distribuzione: Scegli "Aggiungi una nuova foresta" se stai configurando un nuovo dominio. Inserisci un nome di dominio (ad esempio, "example.local") e clicca su "Avanti".
- Opzioni del Controller di Dominio: Scegli i livelli funzionali della foresta e del dominio (è consigliato Windows Server 2016 o superiore). Seleziona le opzioni per il server DNS e il Catalogo Globale, e inserisci una password per la Modalità di Ripristino Servizi di Directory (DSRM).
- Opzioni DNS: Se richiesto riguardo alla delega DNS, clicca su "Avanti".
- Opzioni Aggiuntive: Specifica la posizione per il database di Active Directory, i file di log e la cartella SYSVOL, oppure accetta le impostazioni predefinite.
- Rivedere e Installare: Rivedi le tue selezioni e clicca su "Installa". Il server si riavvierà automaticamente dopo la promozione.
Verifica dell'Installazione di Active Directory
- Aprire "Utenti e Computer di Active Directory": Dopo il riavvio del server, apri la console "Utenti e Computer di Active Directory" dal menu Start.
- Verificare la Struttura del Dominio: Verifica che la struttura del dominio sia corretta e che tu possa vedere le OU predefinite, come Utenti e Computer.
- Configurazione DNS: Assicurati che il server DNS funzioni correttamente eseguendo il comando
nslookup
e verificando che risolva correttamente il nome di dominio.
Gestire Active Directory
Gestione degli Utenti e dei Gruppi
- Creazione di Utenti: Nella console "Utenti e Computer di Active Directory", fai clic con il tasto destro sull'OU o contenitore desiderato, seleziona "Nuovo" e poi "Utente". Segui le istruzioni per creare un nuovo account utente.
- Creazione di Gruppi: Per creare un gruppo, fai clic con il tasto destro sull'OU o contenitore desiderato, seleziona "Nuovo" e poi "Gruppo". Scegli il tipo di gruppo (Sicurezza o Distribuzione) e configura le sue proprietà.
- Gestire gli Attributi degli Utenti: Gli utenti possono essere gestiti modificando i loro attributi, come le impostazioni della password, l'appartenenza al gruppo e lo stato dell'account (attivato/disattivato).
- Creazione in Massa di Utenti: Per la creazione in massa di utenti, considera l'uso di script PowerShell o metodi di importazione CSV per semplificare il processo.
Unità Organizzative (OU)
- Creazione di OU: Per creare un'OU, fai clic con il tasto destro sul dominio o su un'OU esistente, seleziona "Nuovo" e poi "Unità Organizzativa". Assegna un nome all'OU e clicca su OK.
- Delegare il Controllo: Puoi delegare il controllo amministrativo su un'OU facendo clic con il tasto destro sull'OU, selezionando "Delegare Controllo" e seguendo la procedura guidata per concedere permessi specifici a utenti o gruppi.
Politiche di Gruppo
- Comprendere le Politiche di Gruppo: Le Politiche di Gruppo consentono agli amministratori di gestire le impostazioni degli utenti e dei computer in un ambiente Active Directory.
- Creazione di Oggetti di Politica di Gruppo (GPO): Apri la console "Gestione Politiche di Gruppo", fai clic con il tasto destro sull'OU o dominio desiderato, seleziona "Crea un GPO in questo dominio" e "Collegalo qui". Assegna un nome al GPO e clicca su OK.
- Modifica di GPO: Fai clic con il tasto destro sul GPO e seleziona "Modifica" per configurare impostazioni come le politiche per le password, la distribuzione di software e le opzioni di sicurezza.
Monitoraggio e Reporting
- Centro Amministrativo di Active Directory: Utilizza il "Centro Amministrativo di Active Directory" per un'interfaccia più user-friendly nella gestione degli oggetti AD e nell'esecuzione di compiti come la provisionizzazione degli utenti e la creazione di report.
- PowerShell per il Reporting: Usa i cmdlet di PowerShell per raccogliere informazioni su utenti, gruppi e computer in Active Directory. Ad esempio, usa
Get-ADUser
per recuperare i dettagli degli utenti oGet-ADGroupMember
per elencare i membri di un gruppo. - Event Logs: Monitora il "Visualizzatore eventi" per i log relativi a Active Directory, in particolare sotto "Windows Logs > Security" e "Directory Service". Questi log offrono informazioni sugli eventi di autenticazione e potenziali problemi di sicurezza.
Backup e Ripristino di Active Directory
- Backup di AD: Esegui regolarmente il backup dei dati di Active Directory per garantire il ripristino in caso di guasto. Usa il "Backup di Windows Server" per creare backup dello stato di sistema.
- Ripristino di AD: In caso di perdita o corruzione dei dati, puoi ripristinare Active Directory da un backup utilizzando la Modalità di Ripristino Servizi di Directory (DSRM). Riavvia il server in DSRM e usa il comando
ntbackup
per eseguire il ripristino.
Migliori Pratiche per la Gestione di Active Directory
- Audit Regolari: Conduci audit regolari sugli account utente, le appartenenze ai gruppi e i permessi per garantire la conformità alle politiche di sicurezza.
- Politiche delle Password: Implementa politiche per le password forti per migliorare la sicurezza. Considera l'uso delle Politiche di Gruppo per forzare requisiti di complessità e scadenza.
- Account di Servizio: Usa account di servizio dedicati per le applicazioni invece di account utente personali. Limita i loro permessi al minimo necessario per il funzionamento del servizio.
- Monitoraggio e Allerta: Configura il monitoraggio e gli avvisi per eventi critici di AD, come i blocchi degli account, i tentativi di accesso falliti e le modifiche agli account privilegiati.
- Documentazione: Mantieni una documentazione completa dell'ambiente di Active Directory, inclusi cambiamenti, configurazioni e politiche.
- Formazione e Consapevolezza: Fornisci formazione agli amministratori e agli utenti sulle migliori pratiche per l'uso sicuro ed efficace di Active Directory.