Archivio Domande

Elimina i fallimenti di consegna delle email legati al DNS

Questa guida esplora come i problemi del DNS possano influenzare la consegna delle email, le cause comuni dei fallimenti nella consegna legati al DNS e come risolvere questi problemi per garantire una comunicazione via email di successo.

Come il DNS Influisce sulla Consegna delle Email

Prima di entrare nel merito delle soluzioni, è importante comprendere come il DNS influisca sulla consegna delle email. Il DNS è il sistema che traduce i nomi di dominio leggibili dall'uomo in indirizzi IP comprensibili dalla macchina, permettendo ai server di posta di localizzarsi a vicenda su Internet. Gioca un ruolo cruciale in diverse funzioni di posta elettronica, tra cui la verifica del dominio, l'autenticazione del mittente e il processo stesso di consegna.

Ecco i principali componenti del DNS legati alla consegna delle email:

  • MX Records (Mail Exchange Records): Gli MX records sono record DNS che indicano i server di posta responsabili della ricezione delle email per conto di un dominio. Questi record puntano all'indirizzo IP o al nome del server di posta e determinano dove devono essere indirizzate le email in arrivo per un dominio specifico.

  • SPF Records (Sender Policy Framework): L'SPF è un record DNS che specifica quali indirizzi IP sono autorizzati a inviare email per conto di un dominio. Questo aiuta a prevenire lo spoofing delle email e garantisce che le email provengano da fonti affidabili.

  • DKIM Records (DomainKeys Identified Mail): Il DKIM è un protocollo che utilizza il DNS per memorizzare le chiavi crittografiche pubbliche. Permette ai server di ricezione di verificare che il mittente sia autorizzato a inviare email per conto del dominio e garantisce l'integrità dell'email durante il transito.

  • DMARC Records (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance): Il DMARC è un protocollo di autenticazione delle email che sfrutta SPF e DKIM per aiutare a prevenire attacchi di phishing e spoofing. Utilizza il DNS per pubblicare politiche che dicono ai server di posta riceventi come trattare le email che non superano l'autenticazione.

  • PTR Records (Pointer Records): Questi record vengono utilizzati per le ricerche DNS inversi. Quando un server di posta invia un'email, il server ricevente spesso esegue una ricerca DNS inversa per verificare che l'indirizzo IP del server mittente corrisponda al nome del dominio. L'assenza o un errore nel record PTR può far sì che le email vengano contrassegnate come sospette.

Cause Comuni di Fallimenti nella Consegna delle Email Legate al DNS

Sebbene il DNS giochi un ruolo cruciale nella consegna delle email, una configurazione errata o l'assenza di record DNS possono causare fallimenti significativi nella consegna delle email. Le cause più comuni di problemi legati al DNS includono:

  • MX Records Errati

    • Gli MX records sono essenziali per indirizzare le email al giusto server di posta. Se i tuoi MX records sono configurati in modo errato, le email in arrivo non verranno indirizzate al server di posta giusto, con conseguente fallimento della consegna.

    Problemi Comuni:

    • MX records mancanti o errati.
    • Puntamento degli MX records a un server di posta inattivo o errato.
    • Valori di priorità errati (i record MX hanno valori di priorità che determinano l'ordine in cui i server di posta vengono provati).
  • SPF Records Mancanti o Errati

    • Gli SPF records vengono utilizzati per autenticare il server del mittente e prevenire lo spoofing. Se il tuo record SPF è errato o mancante, i server di ricezione potrebbero rifiutare le tue email o contrassegnarle come spam.

    Problemi Comuni:

    • Record SPF mancanti o configurati in modo errato.
    • Il record SPF non include tutti gli indirizzi IP utilizzati per inviare email.
    • Il record SPF supera il limite di lookup DNS (10 lookup).
  • DKIM Records Mancanti o Errati

    • Il DKIM aggiunge una firma crittografica alle email, assicurando che il mittente sia autorizzato a inviare email per conto del dominio. Se i record DKIM sono mancanti o errati, i server di ricezione potrebbero rifiutare la tua email o contrassegnarla come sospetta.

    Problemi Comuni:

    • Record DKIM mancanti nel DNS.
    • Selettore DKIM errato.
    • La chiave pubblica di DKIM non corrisponde alla chiave privata utilizzata per firmare le email in uscita.
  • PTR Records Mancanti per la Ricerca DNS Inversa

    • I record PTR sono necessari per le ricerche DNS inverse, per verificare che l'indirizzo IP del mittente corrisponda al dominio che afferma di rappresentare. Se i record PTR sono mancanti o errati, le email del dominio mittente possono essere contrassegnate come spam o rifiutate del tutto.

    Problemi Comuni:

    • Record PTR mancanti per l'indirizzo IP del tuo server di posta.
    • Il record PTR non corrisponde al nome del dominio utilizzato dal server di posta.
  • DMARC Records Errati

    • I record DMARC vengono utilizzati insieme a SPF e DKIM per autenticare le email e prevenire il phishing. Se i record DMARC sono mal configurati, le email potrebbero non superare i controlli di autenticazione, con conseguente fallimento della consegna o email contrassegnate come spam.

    Problemi Comuni:

    • Record DMARC mancanti.
    • Politiche DMARC errate (es. p=none invece di p=reject).
    • Sintassi DMARC non valida o mancato allineamento con SPF e DKIM.
  • Ritardi nella Propagazione DNS

    • Quando aggiorni i record DNS, come l'aggiunta o la modifica di record MX, SPF, DKIM o DMARC, i cambiamenti potrebbero richiedere del tempo per propagarsi su Internet. Durante questo periodo, i server di posta potrebbero fare ancora riferimento ai vecchi record, causando fallimenti nella consegna.

    Problemi Comuni:

    • I cambiamenti DNS non si propagano su tutti i server.
    • I record DNS memorizzati nella cache non riflettono gli aggiornamenti.

Come Risolvere i Fallimenti nella Consegna delle Email Legati al DNS

Se stai affrontando fallimenti nella consegna delle email dovuti a problemi DNS, puoi seguire i seguenti passaggi per risolvere i problemi:

  • Verifica i MX Records

    • Verifica i tuoi MX records: Usa uno strumento di ricerca DNS per controllare che i tuoi MX records puntino al server di posta corretto.
    • Assicurati che i valori di priorità siano corretti: I record MX includono un valore di priorità. I numeri più bassi hanno priorità più alta. Assicurati che i tuoi record siano configurati correttamente e che puntino a server di posta attivi.
    • Aggiorna i MX records se necessario: Se il tuo server di posta cambia, potresti dover aggiornare i tuoi MX records per puntare al nuovo server.
  • Configura o Correggi i Record SPF

    • Controlla il tuo record SPF: Usa uno strumento di verifica SPF come Kitterman’s SPF Validator per assicurarti che il tuo record SPF esista e sia correttamente formattato.
    • Includi tutti i server di posta: Assicurati che il tuo record SPF includa tutti gli indirizzi IP e i servizi di terze parti (come piattaforme di marketing via email o sistemi CRM) che inviano email per tuo conto.
    • Limita i lookup DNS: I record SPF possono effettuare al massimo 10 lookup DNS. Se superi questo limite, dovrai ottimizzare il tuo record SPF rimuovendo meccanismi non necessari o includendoli in altri record.
  • Implementa o Correggi i Record DKIM

    • Controlla i record DKIM: Usa uno strumento come DKIMCore per verificare i tuoi record DKIM.
    • Assicurati che il selettore e la chiave siano corretti: Assicurati che il selettore DKIM nel tuo record DNS corrisponda al selettore utilizzato dal tuo server di posta e che la chiave pubblica sia corretta.
    • Firma le email: Assicurati che il tuo server di posta sia configurato per firmare le email in uscita con la chiave privata corretta.
  • Aggiungi o Correggi i Record PTR

    • Controlla i record PTR: Usa uno strumento di ricerca DNS inversa come MXToolbox Reverse DNS per verificare se l'indirizzo IP del tuo server di posta ha un record PTR valido.
    • Assicurati che il PTR corrisponda al dominio: Il record PTR deve corrispondere al nome del dominio del tuo server di posta. Se non corrisponde, contatta il tuo provider di hosting o amministratore DNS per correggerlo.
  • Configura o Correggi i Record DMARC

    • Controlla il tuo record DMARC: Usa uno strumento come DMARC Analyzer per verificare se il tuo record DMARC esiste e sia correttamente formattato.
    • Imposta una politica DMARC rigorosa: Per una protezione migliore, imposta la tua politica DMARC su p=reject per impedire la consegna di email non autenticate.
    • Assicurati che SPF e DKIM siano allineati: DMARC richiede che SPF e DKIM siano allineati con il dominio nell'indirizzo From. Assicurati che i tuoi record siano configurati per l’allineamento.
  • Aspetta la Propagazione DNS

    • Sii paziente: Gli aggiornamenti DNS possono richiedere fino a 48 ore per propagarsi completamente su tutti i server. Durante questo periodo, la consegna delle email potrebbe essere ancora influenzata.
    • Usa strumenti di propagazione DNS: Puoi usare strumenti come DNSChecker per monitorare la progressione della propagazione globale.

Best Practices per Prevenire i Fallimenti nella Consegna delle Email Legati al DNS

  • Implementa SPF, DKIM e DMARC: Questi record sono essenziali per autenticare il tuo dominio e garantire che le tue email vengano consegnate correttamente e in modo sicuro.
  • Monitora regolarmente i record DNS: Controlla regolarmente i tuoi record DNS per assicurarti che siano configurati correttamente. Configura strumenti di monitoraggio per avvisarti se ci sono modifiche o problemi.
  • Usa servizi di posta elettronica professionali: Se stai utilizzando provider di posta di terze parti o inviando email per conto del tuo dominio, assicurati che i loro indirizzi IP siano inclusi nel tuo record SPF e che siano correttamente autenticati.
  • Fai il backup dei tuoi record DNS: Fai regolarmente il backup dei tuoi record DNS in modo da poterli ripristinare rapidamente in caso di cancellazioni accidentali o corruzione.
  • Consulta il tuo provider DNS e di hosting: Se non sei sicuro riguardo i tuoi record DNS o la configurazione delle email, consulta il tuo provider DNS o di hosting per ottenere consigli esperti.

Usi: Eliminare i Fallimenti nella Consegna delle Email Legati al DNS

I fallimenti nella consegna delle email legati al DNS si verificano quando i server di posta non riescono ad autenticare o indirizzare correttamente le email a causa di configurazioni errate dei record DNS. Risolvere i problemi legati al DNS è fondamentale per garantire una comunicazione via email di successo, mantenere una buona reputazione del mittente e migliorare il tasso di consegna. Ecco una panoramica di dove e come risolvere questi fallimenti è essenziale:

  • Sistemi di posta aziendali: Garantire che le email inviate da un dominio aziendale non vengano contrassegnate come spam o rifiutate dai destinatari è fondamentale per mantenere la comunicazione aziendale. Una corretta configurazione DNS assicura una consegna sicura delle email ai clienti e ai dipendenti.
  • Piattaforme di e-commerce: Per i negozi online, l'email è il metodo principale per la comunicazione con i clienti, la conferma degli ordini e le campagne di marketing. I fallimenti legati al DNS possono causare transazioni perse e insoddisfazione dei clienti. Impostare correttamente il DNS previene ordini persi e confusioni con i clienti.
  • Campagne di marketing: Molte campagne di marketing dipendono fortemente dall'email. Configurazioni errate del DNS, come i record SPF e DKIM, possono causare che le email vengano contrassegnate come spam o non vengano consegnate. Una corretta configurazione del DNS aiuta a garantire tassi di apertura delle email più elevati e maggiore coinvolgimento.
  • Fornitori di servizi di email (ESP): I fornitori di servizi di email, come Mailchimp, SendGrid o Amazon SES, si affidano a corretti record DNS per una consegna senza problemi. I problemi DNS possono causare fallimenti nella consegna delle email, influenzando l'efficacia delle campagne di email in massa.
  • Email transazionali: Le email automatiche, come il reset delle password, l'attivazione degli account e le fatture, devono essere consegnate tempestivamente. I fallimenti del DNS possono ritardare o bloccare questi messaggi essenziali. Configurando correttamente i record DNS come MX, SPF, DKIM e DMARC si garantisce un flusso corretto delle email cruciali.
  • Reputazione del dominio: Le configurazioni errate del DNS possono influire negativamente sulla reputazione del tuo dominio presso gli ISP e i provider di posta elettronica. Se le email non vengono consegnate ripetutamente a causa di errori DNS, i server di posta potrebbero iniziare a trattare le tue email come spam. Una corretta configurazione DNS aiuta a mantenere una reputazione positiva del mittente.
  • Supporto clienti: Risolvere i problemi del DNS è essenziale per i sistemi di supporto clienti che usano l'email per aggiornamenti di casi e tracking delle risoluzioni. Assicurarsi che i record DNS siano configurati correttamente garantisce una comunicazione fluida con i clienti.
  • Conformità e sicurezza: I protocolli di sicurezza delle email, come SPF, DKIM e DMARC, aiutano a prevenire attacchi di phishing e spoofing. Una corretta configurazione del DNS assicura la conformità agli standard di sicurezza e protegge la tua organizzazione da impersonificazioni.
  • Consistenza del marchio: Una comunicazione email consistente e affidabile è fondamentale per mantenere la credibilità del marchio. I problemi DNS possono interrompere la continuità delle email, causando confusione e danni al marchio. La configurazione corretta garantisce coerenza del marchio nelle interazioni via email.
  • Migliore consegna: Le impostazioni corrette del DNS aumentano le probabilità che la tua email arrivi nella casella di posta del destinatario, invece di essere contrassegnata come spam. Questo aumenta i tassi di apertura delle email e riduce la probabilità di fallimenti nella consegna.
  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?