Il DNS (Domain Name System) è una componente critica di qualsiasi infrastruttura di rete e svolge un ruolo essenziale nel facilitare la comunicazione su Internet. Quando funziona correttamente, il DNS risolve i nomi di dominio leggibili dall'uomo (come www.example.com) in indirizzi IP leggibili dalla macchina, consentendo agli utenti di accedere a siti web e ad altre risorse su Internet. Tuttavia, quando la risoluzione DNS fallisce in una rete locale, può causare problemi significativi, rendendo i siti web e le risorse inaccessibili agli utenti o provocando rallentamenti nelle operazioni di rete. Questi problemi di risoluzione DNS possono manifestarsi in vari modi: pagine che non si caricano, server irraggiungibili o risorse interne (come server di file o siti intranet) non trovati dai dispositivi client.Se stai affrontando problemi di risoluzione DNS nella rete locale, questa guida ti guiderà attraverso i passaggi di risoluzione e le tecniche per diagnosticare e risolvere il problema. Sia che tu sia un amministratore di rete o un utente normale, comprendere come funziona il DNS e come affrontare i problemi a livello locale è fondamentale per mantenere un ambiente di rete fluido e funzionale.
Comprendere la risoluzione DNS in una rete locale
Che cos'è il DNS? Il Domain Name System (DNS) agisce come l'elenco telefonico di Internet, convertendo i nomi di dominio leggibili dall'uomo in indirizzi IP. Senza il DNS, gli utenti dovrebbero ricordare gli indirizzi IP di ogni sito web che desiderano visitare, il che non è pratico né efficiente.
Ad esempio:
- Un utente digita www.example.com nel suo browser.
- Il browser interroga il sistema DNS, che risolve www.example.com in un indirizzo IP come 93.184.216.34.
- Il browser utilizza quindi l'indirizzo IP per contattare il server web, recuperare il sito web e visualizzarlo sullo schermo.
La risoluzione DNS avviene sia a livello globale (per i servizi Internet pubblici) che locale (all'interno della propria rete per risorse interne). In un ambiente di rete locale, il DNS viene spesso utilizzato per risolvere i nomi di dispositivi, server e applicazioni locali.
Il DNS nelle reti locali La risoluzione DNS nelle reti locali funziona in modo simile al sistema DNS globale, ma in un ambiente più confinato. I dispositivi all'interno della rete locale di solito utilizzano un server DNS locale (spesso il tuo router o un server DNS dedicato in loco) per risolvere i nomi delle risorse all'interno della rete.
Ad esempio, in una rete aziendale o domestica:
- La stampante potrebbe essere accessibile tramite printer.local o 192.168.1.20.
- Il server di file potrebbe essere accessibile tramite fileserver.local o 192.168.1.30.
Quando la risoluzione DNS fallisce localmente, potresti vedere errori come:
- "DNS server not responding" (Server DNS non risponde)
- "Server not found" (Server non trovato)
- "Unable to resolve host" (Impossibile risolvere l'host)
Cause comuni di problemi di risoluzione DNS
Diversi fattori possono contribuire a problemi di risoluzione DNS in una rete locale. Di seguito sono riportate le cause più comuni:
- Impostazioni DNS errate: Se gli indirizzi del server DNS nelle impostazioni di rete sono errati o puntano al server sbagliato, i dispositivi non saranno in grado di risolvere i nomi di dominio.
- Indisponibilità del server DNS: Se il server DNS (come il tuo router o un server DNS interno) è inattivo o irraggiungibile, le query DNS non verranno risolte e i dispositivi non saranno in grado di accedere alle risorse interne o esterne.
- Problemi di connettività di rete: Se c'è un problema con l'hardware di rete (router, switch, ecc.) o la configurazione della rete, le query DNS potrebbero non raggiungere il server DNS corretto.
- Corruzione della cache DNS: I dispositivi locali, inclusi router e computer, memorizzano nella cache i record DNS per accelerare la risoluzione. Se queste cache diventano corrotte o obsolete, ciò può causare errori di risoluzione DNS.
- Record DNS errati: Se i record DNS per risorse locali (ad esempio stampanti o server interni) non sono configurati correttamente nel server DNS locale, i dispositivi non saranno in grado di risolvere questi indirizzi.
- Impostazioni del firewall o della sicurezza: In alcuni casi, i firewall o le politiche di sicurezza della rete possono bloccare il traffico DNS (di solito sulla porta UDP 53), causando il fallimento delle query DNS.
Risoluzione dei problemi passo-passo per problemi di risoluzione DNS
Verifica della connettività di rete Il primo passo per diagnosticare i problemi di risoluzione DNS è assicurarsi che la tua rete locale funzioni correttamente. Se la rete stessa è inattiva o sta avendo problemi, le query DNS non verranno risolte.
- Verifica della connessione del dispositivo: Assicurati che il dispositivo che stai utilizzando sia connesso alla rete locale. Se stai utilizzando il Wi-Fi, prova a connetterti tramite Ethernet per eliminare eventuali problemi Wi-Fi.
- Test di ping: Esegui un test di connettività di rete di base facendo il ping a un dispositivo conosciuto (come il tuo router o un altro computer) utilizzando il suo indirizzo IP.
Controlla le impostazioni del server DNS Il passaggio successivo è verificare che le impostazioni del DNS siano configurate correttamente.
- Verifica degli indirizzi IP del server DNS: Controlla le impostazioni DNS sul tuo dispositivo (computer, smartphone o router). Se il server DNS della rete locale non risponde, puoi specificare manualmente server DNS esterni come Google DNS (8.8.8.8, 8.8.4.4) o Cloudflare DNS (1.1.1.1, 1.0.0.1) come soluzione temporanea.
Svuotare la cache DNS A volte i problemi di risoluzione DNS sono causati da cache DNS obsolete o corrotte. Svuotare la cache DNS sul tuo dispositivo o router può aiutare a risolvere questi problemi.
Testare la risoluzione DNS utilizzando strumenti da riga di comando Utilizza strumenti da riga di comando per diagnosticare i problemi di risoluzione DNS. Questi strumenti aiutano a determinare se le query DNS vengono inviate al server corretto e se il server sta restituendo una risposta valida.
- nslookup: Questo strumento da riga di comando ti aiuta a interrogare i record DNS di un dominio.
- dig (Linux/macOS): Simile a nslookup, il comando dig fornisce informazioni dettagliate sulle query DNS.
- traceroute: Usa questo strumento per vedere il percorso che la tua richiesta segue per raggiungere la destinazione e per verificare eventuali problemi di instradamento della rete.
Verifica la disponibilità del server DNS Se il server DNS che stai utilizzando è inattivo o irraggiungibile, i dispositivi locali non saranno in grado di risolvere i nomi di dominio.
Esamina le impostazioni del firewall e della sicurezza I firewall e le impostazioni di sicurezza della rete possono bloccare le query DNS. Assicurati che:
- Il traffico DNS sia consentito (tipicamente usa la porta UDP 53).
- La configurazione del router non stia filtrando il traffico DNS.
Verifica i record DNS per le risorse locali Se hai problemi a risolvere risorse locali (come stampanti, server di file, ecc.), verifica che i corretti record DNS siano presenti nel server DNS locale.