Archivio Domande

Metti il tuo nuovo dominio online con una configurazione DNS corretta

Acquistare un nuovo nome di dominio è un passo entusiasmante per costruire la tua presenza online, sia per un progetto personale, aziendale o altri progetti digitali. Tuttavia, affinché il tuo dominio sia attivo e accessibile su Internet, è necessario configurare correttamente le impostazioni del Sistema dei Nomi di Dominio (DNS). Il sistema DNS è fondamentale per indirizzare il traffico internet nel posto giusto, traducendo i nomi di dominio leggibili dall'uomo (come esempio.com) in indirizzi IP leggibili dalle macchine (come 192.0.2.1).

Questa guida ti aiuterà a configurare il DNS per il tuo nuovo dominio, spiegando i concetti principali, i problemi comuni e le migliori pratiche per garantire che il tuo dominio sia correttamente configurato, sicuro e accessibile. Che tu stia configurando il DNS per la prima volta o risolvendo problemi con configurazioni esistenti, questa guida è pensata per te.

Comprendere le Basi del DNS

Cos'è il DNS?

DNS sta per Sistema dei Nomi di Dominio. Viene spesso definito come la "rubrica telefonica" di Internet, poiché traduce i nomi di dominio facili da usare in indirizzi IP che i computer e i server utilizzano per comunicare tra loro. Ad esempio, quando digiti www.esempio.com nel tuo browser, i server DNS cercano l'indirizzo IP corrispondente e inviano la richiesta al server giusto per caricare il sito web.

Come Funziona il DNS:

Quando un utente digita un nome di dominio nel suo browser, avviene quanto segue:

  1. Il browser invia una richiesta a un risolutore DNS per risolvere il nome di dominio in un indirizzo IP.
  2. Il risolutore interroga più server DNS (root, top-level domain (TLD) e autoritativi) per ottenere l'indirizzo IP corretto.
  3. Una volta risolto, il browser si connette all'indirizzo IP e recupera il sito web.

Record DNS Chiave:

Esistono diversi tipi di record DNS essenziali per una corretta configurazione del dominio. Questi includono:

  • Record A (Indirizzo): Punta il dominio a un indirizzo IP (IPv4).
  • Record AAAA (Indirizzo IPv6): Simile al record A, ma punta a un indirizzo IPv6.
  • Record CNAME (Nome Canonico): Crea un alias per un dominio (ad esempio, www.esempio.com verso esempio.com).
  • Record MX (Mail Exchange): Indirizza il traffico email al server di posta per il dominio.
  • Record TXT: Utilizzato per memorizzare informazioni testuali, spesso per la verifica del dominio o per la sicurezza delle email (ad esempio, SPF, DKIM).
  • Record NS (Name Server): Specifica quali server DNS sono autoritativi per il dominio.

Perché la Configurazione del DNS è Importante:

Una corretta configurazione del DNS garantisce che i visitatori possano accedere al tuo sito senza errori, che le email vengano correttamente indirizzate e che i sottodomini funzionino come previsto. I record DNS mal configurati possono causare interruzioni del servizio, vulnerabilità di sicurezza o perdita di servizio.

Configurare il DNS per il Tuo Nuovo Dominio

Scegliere un Registrar di Domini

Quando acquisti un dominio, lo fai tramite un registrar di domini. Tra i registrar più popolari ci sono GoDaddy, Namecheap, Google Domains e altri. Il tuo registrar è dove gestirai le impostazioni DNS.

Hosting DNS: Alcuni registrar offrono anche servizi di hosting DNS. Questo ti consente di gestire i record DNS direttamente tramite la loro piattaforma.

Hosting DNS di Terze Parti: Se il tuo registrar non offre funzionalità avanzate di gestione DNS o se preferisci ulteriori funzionalità di sicurezza e performance, puoi utilizzare servizi DNS di terze parti come Cloudflare, Amazon Route 53 o Google Cloud DNS.

Accedere al Pannello di Gestione DNS

Una volta registrato il tuo dominio, puoi accedere al pannello di gestione DNS tramite il sito web del tuo registrar. Qui potrai aggiungere e modificare i record DNS come A, CNAME, MX e TXT.

Passaggi per accedere al pannello DNS:

  1. Accedi al tuo account del registrar.
  2. Vai alla sezione Gestione Domini o Impostazioni DNS.
  3. Seleziona il dominio che desideri configurare.
  4. Cerca un'opzione per gestire i DNS o i record DNS.

Configurazione dei Record DNS di Base

Per rendere il tuo dominio attivo, dovrai configurare diversi record DNS. La configurazione DNS di base implica l'aggiunta dei seguenti record:

Record A (per l'Ospitaggio del Sito Web):

Scopo: Punta il tuo dominio (ad esempio, esempio.com) all'indirizzo IP del tuo server di hosting web.

Come Configurarlo:
Aggiungi un record A che punti all'indirizzo IP del tuo provider di hosting web.
Se hai un sito web ospitato con un servizio (come Bluehost, HostGator, ecc.), ti forniranno un indirizzo IP.

Record CNAME (per www):

Scopo: Redirige il sottodominio www verso il dominio radice (ad esempio, www.esempio.com verso esempio.com).

Come Configurarlo:
Crea un record CNAME per www che punti a esempio.com.

Record MX (per Email):

Scopo: Indirizza il traffico delle email per il tuo dominio al server di posta (ad esempio, Gmail, Outlook o server di posta personalizzati).

Come Configurarlo:
Ottieni le informazioni sui record MX dal tuo provider di hosting email.
Aggiungi i record MX al pannello DNS come indicato dal servizio di posta.

Aggiungere Record DNS Avanzati

Una volta completata la configurazione di base, puoi aggiungere record DNS avanzati per funzionalità e sicurezza migliorate:

Record TXT (per Sicurezza e Verifica):

Scopo: Utilizzato per aggiungere informazioni aggiuntive al tuo dominio, come SPF (Sender Policy Framework) per l'autenticazione delle email o la verifica per servizi come Google Search Console.

Come Configurarlo:
Aggiungi un record TXT per verificare il tuo dominio con Google o altri servizi.
Configura i record SPF o DKIM per la sicurezza delle email se invii email dal tuo dominio.

Record AAAA (per l'Ospitaggio IPv6):

Scopo: Se il tuo hosting supporta IPv6, dovrai aggiungere un record AAAA per indirizzare il tuo dominio a un indirizzo IPv6.

Come Configurarlo:
Aggiungi un record AAAA con l'indirizzo IPv6 fornito dal tuo provider di hosting.

Record NS (per i Server di Nomi):

Scopo: Determina quali server sono autoritativi per gestire i record DNS del dominio.

Come Configurarlo:
Se utilizzi un servizio DNS di terze parti, dovrai indirizzare il tuo dominio ai server di nomi del provider DNS.
Il tuo provider di hosting DNS ti fornirà i record NS da impostare nel pannello di gestione DNS del tuo registrar.

Tempo di Propagazione e Verifica delle Impostazioni DNS

Cos'è la Propagazione DNS?

Dopo aver configurato i record DNS, potrebbe essere necessario un po' di tempo affinché queste modifiche si propaghino su Internet. La propagazione DNS si riferisce al periodo di tempo necessario affinché i record DNS aggiornati vengano distribuiti ai server DNS di tutto il mondo. Questo può richiedere da pochi minuti a 48 ore, a seconda di diversi fattori, tra cui le impostazioni TTL (Time to Live).

Cosa Influisce sulla Propagazione DNS:

  • Impostazioni TTL: Ogni record DNS ha un valore TTL che specifica per quanto tempo il record deve essere memorizzato nella cache dai server DNS. Un TTL più breve significa che le modifiche si propagheranno più rapidamente.
  • Server DNS Globali: I server DNS situati in diverse località geografiche possono impiegare tempi diversi per aggiornare la loro cache.

Verifica della Configurazione DNS

Una volta che è passato il periodo di propagazione, è importante verificare che le tue impostazioni DNS siano corrette. Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per fare questa verifica:

  • Strumenti di Ricerca DNS: Utilizza strumenti per verificare che i tuoi record A, MX, CNAME e altri siano configurati correttamente.
  • Verifica della Propagazione DNS: Siti web ti permettono di verificare la propagazione DNS inserendo il tuo dominio e controllando come i tuoi record DNS vengono risolti in diverse località del mondo.

Problemi Comuni di Configurazione DNS e Risoluzione dei Problemi

Errori di Risoluzione DNS

Un problema comune sono gli errori di risoluzione DNS, dove un sito web non si carica correttamente perché il server DNS non riesce a risolvere il nome di dominio nell'indirizzo IP giusto. Questo può accad

ere per:

  • Record A o CNAME errati: Verifica che i record puntino all'indirizzo IP o alias corretti.
  • Record NS mancanti o errati: Assicurati che il tuo dominio punti ai corretti server di nomi autoritativi.

Email Non Funzionante (Problema con i Record MX)

Se la tua email non funziona correttamente, potrebbe esserci un problema con i tuoi record MX. Le ragioni comuni includono:

  • Impostazioni MX errate: Verifica che i tuoi record MX siano corretti per il tuo provider di hosting email.
  • Ritardo nella propagazione DNS: Ricorda che potrebbe essere necessario tempo affinché le modifiche si propaghino, e i servizi di posta potrebbero essere temporaneamente inaccessibili durante questo periodo.

Problemi di Cache DNS

A volte, la cache DNS può impedire la visualizzazione delle impostazioni aggiornate. Puoi svuotare la cache DNS locale sul tuo computer o utilizzare un servizio DNS pubblico come Google DNS per bypassare i problemi di cache locale.

Il Dominio Non Si Risolve Ancora Dopo la Propagazione

Se il tuo dominio non si risolve ancora dopo aver atteso la propagazione DNS, assicurati che:

  • I tuoi server di nomi (record NS) siano correttamente impostati.
  • Le impostazioni DNS del tuo registrar siano state aggiornate correttamente.
  • Il tuo server di hosting sia configurato per rispondere alle richieste del tuo dominio.

Migliori Pratiche per la Configurazione DNS

  • Usa Fornitori DNS Affidabili: Scegli un provider DNS affidabile per garantire la disponibilità e la sicurezza del tuo dominio. Considera fornitori come Cloudflare DNS per una risoluzione DNS rapida e sicura, Google DNS per affidabilità e facilità d'uso, e Amazon Route 53 per prestazioni di livello aziendale e ridondanza.
  • Configura il Bypass DNS: Per minimizzare i tempi di inattività, considera di implementare un bypass DNS, dove più record DNS puntano a server diversi. In questo modo, se un server fallisce, il traffico viene automaticamente reindirizzato a un altro server, mantenendo il tuo sito online.
  • Monitora Regolarmente i Tuoi Record DNS: Monitora regolarmente i tuoi record DNS per assicurarti che siano correttamente configurati e aggiornati. Utilizza strumenti di monitoraggio DNS per ricevere avvisi in caso di modifiche o problemi con la tua configurazione DNS.
  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?