Archivio Domande

Sito Web Non Trovato Risolvi Subito i Problemi DNS

Nel mondo digitale di oggi, un sito web "non trovato" è un problema frustrante e spesso allarmante. Che tu stia gestendo un blog personale o una grande azienda, l'accesso al tuo sito web è fondamentale per mantenere il traffico, la credibilità e l'interazione. L'errore "Sito Web Non Trovato" di solito è causato da un problema DNS (Sistema dei Nomi di Dominio). I problemi DNS sono spesso la causa degli errori di accesso ai siti web, inclusi quelli che coinvolgono nomi di dominio che non si risolvono o che scadono. Questa guida esplorerà i problemi DNS che possono portare all'errore "Sito Web Non Trovato", come identificarli e quali soluzioni possono risolvere il problema. Esamineremo anche gli errori DNS comuni e forniremo soluzioni per garantire che il tuo sito web torni online il più velocemente possibile.Cos'è il DNS e come influenza l'accesso al sito web? Il Sistema dei Nomi di Dominio (DNS) è un sistema che traduce i nomi di dominio, come www.esempio.com, in indirizzi IP, che sono gli indirizzi numerici che i computer utilizzano per localizzarsi l'uno con l'altro su Internet. Pensa al DNS come a una rubrica telefonica per Internet, mappando i nomi di dominio leggibili dall'uomo agli indirizzi IP leggibili dalle macchine. Quando un utente digita il nome di dominio di un sito web nel suo browser, il browser invia una richiesta a un server DNS per risolvere il dominio in un indirizzo IP. Se i server DNS non riescono a risolvere correttamente il dominio, il browser dell'utente mostrerà un errore come "Sito Web Non Trovato" o "Ricerca DNS Fallita". Il processo DNS è solitamente invisibile agli utenti finali, ma è una parte critica del processo che consente ai siti web di caricarsi. Quando qualcosa va storto con il DNS, il sito web diventa inaccessibile.

Problemi DNS comuni che causano l'errore "Sito Web Non Trovato" Ci sono diversi motivi per cui i problemi DNS possono causare un errore "Sito Web Non Trovato". Ecco alcuni dei più comuni:

  1. Server DNS irraggiungibile

    • Problema: Questo si verifica quando il server DNS che dovrebbe risolvere i nomi di dominio è inattivo o irraggiungibile a causa di problemi di connettività di rete.
    • Causa: Il server DNS potrebbe essere in downtime, congestionato dalla rete o la tua connessione potrebbe essere mal configurata.
    • Soluzione: Verifica se il server DNS è disponibile utilizzando strumenti come ping o nslookup. Se il server DNS è inattivo, cambia fornitore di DNS (ad esempio, Google DNS, Cloudflare DNS) o usa i server DNS predefiniti forniti dal tuo ISP.
  2. Record DNS errati

    • Problema: I record DNS sono errati o mancanti dalle impostazioni del sistema del nome di dominio, impedendo la risoluzione del dominio all'indirizzo IP corretto.
    • Causa: Record A, CNAME o MX errati possono portare a fallimenti DNS.
    • Soluzione: Verifica le tue impostazioni DNS tramite la dashboard del tuo registrar di domini. Assicurati che i record A puntino all'indirizzo IP corretto del tuo server web e che non ci siano conflitti nelle configurazioni DNS.
  3. Ritardo nella propagazione DNS

    • Problema: Dopo aver apportato modifiche ai record DNS (come indirizzare il tuo dominio verso un nuovo server), può essere necessario del tempo affinché queste modifiche si propaghino su Internet. Durante questo periodo di propagazione, alcuni utenti potrebbero non riuscire ad accedere al sito.
    • Causa: Le modifiche ai DNS devono essere aggiornate nelle cache DNS globali. A seconda delle impostazioni TTL (Time to Live) dei tuoi record DNS, la propagazione potrebbe richiedere da pochi minuti fino a 48 ore.
    • Soluzione: Se hai recentemente apportato modifiche alle impostazioni DNS, aspetta semplicemente che la propagazione venga completata. Se il ritardo persiste oltre le 48 ore, potrebbe essere necessario contattare il fornitore di DNS per verificare la presenza di eventuali problemi.
  4. Corruzione della cache DNS

    • Problema: Le cache DNS corrotte sul tuo computer o sui server DNS del tuo ISP possono impedire una corretta risoluzione DNS.
    • Causa: I record DNS memorizzati nella cache possono diventare obsoleti o corrotti, causando errori di ricerca DNS.
    • Soluzione: Svuota la cache DNS sul tuo computer. Su Windows, apri il prompt dei comandi e digita ipconfig /flushdns. Su macOS, esegui sudo killall -HUP mDNSResponder nel terminale. Puoi anche provare a utilizzare un server DNS diverso per risolvere i problemi di cache.
  5. Dominio scaduto

    • Problema: Se la registrazione del dominio è scaduta e non è stata rinnovata in tempo, il dominio smetterà di risolversi all'indirizzo IP corretto, provocando l'errore "Sito Web Non Trovato".
    • Causa: Non rinnovare il dominio in tempo farà sì che il dominio venga disattivato dal registrar.
    • Soluzione: Controlla lo stato della registrazione del dominio accedendo al pannello di controllo del registrar del dominio. Se il dominio è scaduto, rinnovalo immediatamente per ripristinare l'accesso.
  6. Dominio o sito web bloccato

    • Problema: A volte, un sito web è bloccato dal tuo ISP, dal governo o dall'amministratore di rete, impedendo la risoluzione DNS e portando a un errore “Sito Web Non Trovato”.
    • Causa: Il dominio potrebbe essere inserito in una lista nera, o le richieste DNS potrebbero essere bloccate da un firewall o da un servizio di filtraggio DNS.
    • Soluzione: Se pensi che il sito sia bloccato dal tuo ISP o da una rete locale, prova ad accedervi da un'altra rete o usa una VPN. Puoi anche utilizzare un fornitore di DNS pubblico che offra accesso non censurato, come Google DNS o Cloudflare DNS.
  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?