Archivio Domande

Configurazione del dominio personalizzato con configurazione DNS

Quando si configura un sito web, uno degli elementi più critici da sistemare è la configurazione del dominio. Un dominio personalizzato conferisce al tuo sito un aspetto professionale e rende più facile per gli utenti trovarti. Tuttavia, configurare un dominio personalizzato spesso implica la gestione delle impostazioni DNS (Domain Name System). In questa guida dettagliata, ti accompagneremo attraverso l’intero processo di configurazione di un dominio personalizzato con la corretta configurazione DNS. Che tu sia un principiante, un piccolo imprenditore o uno sviluppatore, questa guida fornirà istruzioni chiare e passo passo su come gestire gli aspetti tecnici della configurazione del dominio e del DNS. Alla fine di questo articolo, capirai come funziona il DNS e come garantire che il tuo dominio personalizzato sia connesso senza problemi al tuo sito web, alla tua email e ad altri servizi.

Cos'è un Dominio Personalizzato?

Un dominio personalizzato è un indirizzo web personalizzato che sostituisce un nome di dominio predefinito o generico. Ad esempio, invece di usare qualcosa come yourbusiness.wordpress.com, potresti avere yourbusiness.com. Questo indirizzo personalizzato riflette il tuo marchio e conferisce al tuo sito un aspetto più professionale.

Esempio di Dominio Personalizzato: www.tuazienda.com
Dominio Predefinito: tuazienda.wordpress.com

Perché il Dominio Personalizzato e la Configurazione DNS Sono Importanti

Professionalità: Un dominio personalizzato crea un senso di fiducia e professionalità. È molto più credibile agli utenti rispetto a un dominio generico.
Branding: I domini personalizzati permettono un migliore branding e riconoscibilità. Il tuo nome di dominio può riflettere il tuo business, prodotto o missione.
Controllo: Ottieni il controllo sulle impostazioni DNS del tuo dominio, permettendoti di configurare email, sottodomini e servizi web.
Benefici SEO: I motori di ricerca tendono a classificare i domini personalizzati più in alto rispetto ai siti che usano sottodomini gratuiti, aumentando la visibilità.

Capire il DNS e la Sua Importanza

Prima di addentrarci nei dettagli della configurazione di un dominio personalizzato, è fondamentale capire come funziona il DNS.

Cos'è il DNS?
Il DNS (Domain Name System) è essenzialmente la "rubrica telefonica" di Internet. Quando inserisci l'URL di un sito web (come www.esempio.com) nel tuo browser, il DNS traduce quel nome leggibile dall'uomo in un indirizzo IP, permettendo al tuo browser di localizzare il sito web su Internet. Funziona in modo simile a come cerchi un numero di telefono in una rubrica telefonica.

Come to Funziona il DNS
Quando digiti un URL nel browser, si verificano i seguenti passaggi:

Richiesta DNS: Il tuo dispositivo invia una richiesta a un server DNS per risolvere il nome del dominio in un indirizzo IP.
Ricerca DNS: Il server DNS controlla i suoi record per trovare l'indirizzo IP associato al nome del dominio.
Risposta: Il server DNS restituisce l'indirizzo IP al tuo dispositivo, che può quindi connettersi al sito web corretto.

Componenti del DNS

  • Record A: Mappa un dominio a un indirizzo IPv4 (ad esempio, 192.0.2.1).
  • Record AAAA: Mappa un dominio a un indirizzo IPv6.
  • Record CNAME: Reindirizza un dominio a un altro (ad esempio, www.tuazienda.com a tuazienda.com).
  • Record MX: Definisce i server di posta per un dominio, utilizzato per la configurazione dell’email.
  • Record TXT: Contiene informazioni basate su testo, come codici di verifica o impostazioni SPF per l’email.

Processo Passo per Passo per Configurare un Dominio Personalizzato

Acquistare un Dominio Personalizzato
Il primo passo per configurare un dominio personalizzato è acquistare il dominio stesso. Dovrai acquistare un nome di dominio da un registrar di domini, che è una società che gestisce la prenotazione dei nomi di dominio.

Registrar di Domini Popolari:

  • GoDaddy
  • Namecheap
  • Google Domains
  • Bluehost
  • HostGator

Quando scegli un dominio, tieni a mente questi suggerimenti:

  • Breve e Memorizzabile: Scegli un dominio che sia facile da ricordare e da scrivere.
  • Riconoscibile per il Brand: Il dominio dovrebbe riflettere il tuo brand, missione o attività.
  • Evita Caratteri Speciali: Usa solo lettere, numeri e trattini (se necessario). Evita spazi o segni di punteggiatura.
  • Scegli il Giusto TLD: Il dominio di primo livello più comune è .com, ma puoi anche scegliere altri come .org, .net o .co.

Accedere al Pannello di Controllo del Registrar del Dominio
Dopo aver acquistato il dominio, accedi al tuo account del registrar per accedere al pannello di controllo. Qui gestirai i record DNS, configurerai i servizi di posta elettronica e collegherai il dominio al tuo provider di hosting web.

Determina le Impostazioni DNS del Tuo Provider di Hosting Web
Il provider di hosting web è dove sono archiviati i file del tuo sito. Il passo successivo è indirizzare il tuo dominio personalizzato al tuo host web. Per farlo, dovrai configurare i record DNS.

Esempio di Host: Bluehost, SiteGround, or HostGator.
Il tuo provider di hosting web fornirà le impostazioni DNS (di solito un set di indirizzi dei nameserver). I nameserver vengono utilizzati per indirizzare il tuo dominio al tuo provider di hosting.

Esempio di Nameserver:
ns1.hostingprovider.com
ns2.hostingprovider.com

Aggiornare i Nameserver nel Pannello di Controllo del Registrar del Dominio
Una volta che hai i dettagli dei nameserver dal tuo provider di hosting, torna nel pannello di controllo del tuo registrar del dominio:

  • Trova le impostazioni DNS o le impostazioni Nameserver per il tuo dominio.
  • Sostituisci i nameserver predefiniti (forniti dal registrar) con quelli forniti dal tuo provider di hosting.
    Così facendo, indirizzerai il traffico ai server del tuo provider di hosting, dove il tuo sito web sarà ospitato.

Esempio:

Nameserver 1: ns1.hostingprovider.com
Nameserver 2: ns2.hostingprovider.com

Configurare i Record DNS per il Tuo Dominio
Una volta aggiornati i nameserver, dovrai assicurarti che i tuoi record DNS siano configurati correttamente. Ecco una panoramica dei record DNS comuni che potresti dover configurare:

  • Record A (Address Record): Questo indirizza il tuo dominio all'indirizzo IP del server di hosting.
    Esempio: example.com → 123.45.67.89

  • Record CNAME (Canonical Name Record): Viene utilizzato per indirizzare sottodomini come www al dominio principale.
    Esempio: www.example.com → example.com

  • Record MX (Mail Exchange Record): Questo imposta i server di posta per il tuo dominio.
    Esempio: example.com → mail.example.com

  • Record TXT: Viene spesso usato per la verifica dell’email, la sicurezza o la convalida della proprietà del dominio (ad esempio, SPF, DKIM).

Per configurare questi record:

  • Vai alla pagina di gestione DNS del tuo registrar.
  • Aggiungi o modifica i record DNS come richiesto.
  • Salva le modifiche e aspetta che la propagazione DNS sia completata (questo può richiedere fino a 48 ore).

Propagazione DNS: Cosa Devi Sapere

Una volta che apporti modifiche ai record DNS (come l'aggiornamento dei nameserver o l'aggiunta dei record A o MX), potrebbe essere necessario del tempo affinché le modifiche si propaghino su Internet. Questo processo è chiamato propagazione DNS.

  • Tempo di Propagazione: Di solito, la propagazione DNS può richiedere da pochi minuti fino a 48 ore.
  • Come Verificare la Propagazione: Puoi usare strumenti come DNS Checker per monitorare come i tuoi record DNS si stanno propagando a livello globale.
    Durante questo tempo, alcuni utenti potrebbero vedere i vecchi record DNS, mentre altri vedranno quelli aggiornati, ma non preoccuparti: tutto si stabilizzerà una volta completata la propagazione.

Testare il Tuo Dominio Personalizzato

Dopo aver aggiornato le impostazioni DNS e aver atteso il tempo di propagazione, è il momento di testare se tutto funziona correttamente.

  • Accedi al Sito Web: Digita il tuo dominio personalizzato (ad esempio, www.tuazienda.com) nel browser e verifica se carica il sito web corretto.
  • Testa l'Email: Se hai configurato i record MX per l'email, invia un’email di prova per verificare se la tua casella di posta funziona correttamente.

Se il dominio non funziona ancora, non preoccuparti. Puoi risolvere il problema verificando le impostazioni DNS o aspettando che il processo di propagazione sia completato.

Problemi comuni nella configurazione DNS e soluzioni

Ritardo nella propagazione DNS

Problema: Le modifiche impiegano del tempo per riflettersi globalmente.
Soluzione: Attendi 24-48 ore affinché la propagazione DNS sia completata. Usa strumenti come DNS Checker per monitorare i progressi.

Impostazioni dei Nameserver errate

Problema: Il tuo dominio non punta al provider di hosting corretto.
Soluzione: Verifica che le voci dei nameserver siano correttamente impostate secondo le istruzioni del tuo provider di hosting.

Record DNS configurati in modo errato

Problema: Il sito web o il servizio email non funziona perché i record DNS sono errati.
Soluzione: Rivedi le impostazioni DNS e verifica che i record A, CNAME e MX siano correttamente configurati. Assicurati che non ci siano record in conflitto.

Problemi con il TTL (Time to Live)

Problema: I record DNS potrebbero impiegare più tempo per aggiornarsi a causa delle impostazioni TTL.
Soluzione: TTL è il tempo durante il quale i record DNS vengono memorizzati nella cache da altri server. Riduci temporaneamente il TTL per accelerare il processo di propagazione.

Problemi con il certificato SSL

Problema: La connessione HTTPS sicura non funziona con il tuo dominio personalizzato.
Soluzione: Assicurati che il certificato SSL sia correttamente installato per il tuo dominio. Puoi ottenere un certificato SSL gratuito da fornitori come Let’s Encrypt o acquistarne uno dal tuo provider di hosting.

Campo di utilizzo per la configurazione del dominio personalizzato con configurazione DNS

Siti Web Personali e Blog

Scopo: Gli individui e i creatori di contenuti che desiderano costruire un marchio personale o gestire un blog utilizzano spesso domini personalizzati per migliorare la visibilità e la credibilità.
Impatto: Un dominio personalizzato aumenta la professionalità del sito web, rendendolo più facile da ricordare e più favorevole ai motori di ricerca.

Siti Web Aziendali

Scopo: Le piccole e grandi aziende usano domini personalizzati per mostrare i loro prodotti, servizi e informazioni aziendali.
Impatto: Un nome di dominio professionale conferisce legittimità e affidabilità, elementi cruciali per attrarre clienti e potenziali clienti.

Siti E-Commerce

Scopo: I negozi online si affidano a domini personalizzati per interagire con i clienti e le vendite.
Impatto: Un dominio memorabile e brandizzato favorisce la fiducia ed è essenziale per la SEO, aiutando le aziende a ottenere più traffico e aumentare le conversioni.

Hosting Email

Scopo: Molte aziende e individui utilizzano domini personalizzati per indirizzi email professionali (ad esempio, info@tuaazienda.com).
Impatto: Gli indirizzi email personalizzati conferiscono professionalità e sono generalmente più affidabili rispetto agli indirizzi email generici (come Gmail o Yahoo).

Sviluppatori e Designer Web

Scopo: Gli sviluppatori o i designer utilizzano domini personalizzati per mostrare i loro portafogli, ospitare siti web per clienti o offrire servizi.
Impatto: Un dominio personalizzato fornisce una migliore branding e valore SEO per i siti web e i progetti dei clienti, assicurando che il loro lavoro risalti.

Reti di Distribuzione dei Contenuti (CDN)

Scopo: Le aziende o gli individui che utilizzano CDNs per una consegna più rapida dei contenuti configurano domini personalizzati per i loro servizi CDN.
Impatto: Un dominio personalizzato collegato al CDN aiuta con il branding e riduce la complessità nell'accesso ai contenuti.

Siti Web Educativi e Piattaforme di Apprendimento Online

Scopo: Le istituzioni educative o le piattaforme di apprendimento online si affidano a domini personalizzati per rendere i loro siti web accessibili e facili da ricordare.
Impatto: L'uso di un dominio personalizzato aumenta la fiducia degli utenti, la visibilità sui motori di ricerca e l'accessibilità.

Organizzazioni Non Profit

Scopo: Le organizzazioni non profit utilizzano domini personalizzati per i loro siti web e indirizzi email per costruire credibilità e aumentare la consapevolezza.
Impatto: Una presenza online professionale aiuta ad attrarre donatori, volontari e sostenitori.

Intranet Aziendali o Corporativi

Scopo: Le grandi aziende configurano domini personalizzati per i loro sistemi interni (ad esempio, intranet, portali HR).
Impatto: I domini personalizzati forniscono un modo semplice e facilmente accessibile per i dipendenti di interagire con gli strumenti interni.

Siti Web di Marketing e Affiliate

Scopo: I marketer e i proprietari di siti di affiliazione utilizzano domini personalizzati per promuovere prodotti o servizi.
Impatto: Un dominio personalizzato aumenta il branding ed è essenziale per attrarre traffico organico e costruire autorità in una nicchia.

Problemi tecnici nella configurazione del dominio personalizzato con configurazione DNS

Record DNS erratic

Problema: I record DNS, come il record A o il record CNAME, potrebbero non essere configurati correttamente, causando il fatto che il dominio non punti al server corretto.
Soluzione: Verifica i record DNS, inclusi A, CNAME, MX e TXT, e assicurati che siano allineati con le specifiche fornite dal tuo provider di hosting web.

Ritardi nella Propagazione DNS

Problema: La propagazione DNS può richiedere tempo, impedendo l'accesso immediato al tuo sito web dopo aver aggiornato la configurazione DNS.
Soluzione: Attendi tra le 24 e le 48 ore per una completa propagazione DNS. Usa strumenti di monitoraggio della propagazione DNS per monitorare lo stato globale.

Nameserver erratic

Problema: Se i nameserver non sono aggiornati correttamente, il tuo dominio non punterà al provider di hosting corretto, causando l'inaccessibilità del sito web.
Soluzione: Assicurati di inserire le informazioni corrette sui nameserver fornite dal tuo provider di hosting web nelle impostazioni DNS del tuo registrar di dominio.

Mismatch del Certificate SSL/TLS

Problema: I certificati SSL potrebbero non essere impostati correttamente o non essere collegati al tuo dominio, causando problemi con le connessioni HTTPS.
Soluzione: Assicurati che il certificato SSL sia correttamente installato e configurato per il tuo dominio. Se necessario, rinnova o acquista un nuovo certificato SSL.

Problemi di configurazione della posta (Record MX)

Problema: Se i record MX non sono configurati correttamente, la posta potrebbe non essere recapitata ai server giusti o potrebbe non funzionare affatto.
Soluzione: Verifica che i tuoi record MX siano correttamente configurati per puntare ai server di posta del tuo provider di servizi email.

Impostazioni TTL che causano aggiornamenti lenti

Problema: Le impostazioni TTL (Time to Live) possono causare la memorizzazione dei record DNS per periodi più lunghi del previsto, ritardando gli aggiornamenti o le modifiche.
Soluzione: Abbassa temporaneamente il valore TTL mentre fai delle modifiche e aumentalo di nuovo una volta che la propagazione è completata.

Problemi con la cache DNS

Problema: I browser o i dispositivi locali potrebbero memorizzare nella cache vecchie impostazioni DNS, causando problemi con la risoluzione del dominio.
Soluzione: Pulisci la cache DNS del tuo dispositivo o riavvia il router per assicurarti che vengano effettuate query DNS fresche.

Subdomini configurati in modo errato

Problema: I subdomini (come blog.esempio.com) potrebbero non funzionare se il corretto record CNAME o A non è impostato.
Soluzione: Assicurati che ogni subdominio creato abbia i record DNS corretti che puntano all'indirizzo IP o al server giusto.

Dominio o Servizio di Hosting scaduti

Problema: Se la registrazione del tuo dominio o il servizio di hosting scadono, il dominio personalizzato potrebbe smettere di funzionare.
Soluzione: Rinnova la registrazione del dominio o il servizio di hosting per evitare interruzioni del servizio.

Firewall o Impostazioni di Sicurezza che bloccano le query DNS

Problema: Un firewall o le impostazioni di sicurezza legate al DNS potrebbero bloccare le query DNS, impedendo la risoluzione del dominio.
Soluzione: Verifica le impostazioni del firewall o di sicurezza sul tuo server o dispositivo e assicurati che non stiano interferendo con le query DNS.

Domande frequenti tecniche per la configurazione del dominio personalizzato con configurazione DNS

Cosa sono i record DNS e come li configuro?

Risposta: I record DNS sono istruzioni nel sistema DNS che indirizzano il traffico ai server appropriati. I record più comuni includono record A (per gli indirizzi IP), record CNAME (per l'alias dei subdomini), record MX (per i server di posta) e record TXT (per la verifica). Li configuri nel pannello di gestione DNS del tuo registrar di dominio o provider di hosting.

Quanto tempo impiega la propagazione DNS?

Risposta: La propagazione DNS di solito impiega tra le 24 e le 48 ore. Durante questo periodo, i record DNS vengono aggiornati sui server DNS globali, e può richiedere tempo affinché le modifiche siano completamente riflesse.

Perché il mio sito web non si carica dopo aver aggiornato i record DNS?

Risposta: Il sito web potrebbe non caricarsi immediatamente dopo l'aggiornamento dei record DNS a causa dei ritardi di propagazione. Altri motivi potrebbero includere impostazioni DNS errate o problemi con il server del tuo provider di hosting. Verifica che i nameserver, i record A e i record CNAME siano corretti.

Qual è la differenza tra un record A e un record CNAME?

Risposta: Un record A mappa un dominio a un indirizzo IP, mentre un record CNAME indirizza un subdominio a un altro nome di dominio. Usa i record A per i domini principali e i record CNAME per i subdomini come www.

Come configurare la posta elettronica con il mio dominio personalizzato?

Risposta: Per configurare la posta elettronica con il tuo dominio personalizzato, configura i record MX nelle impostazioni DNS per indirizzarli ai server di posta del tuo provider di servizi email (ad esempio, Gmail, Outlook o hosting di posta personalizzato). Dovrai anche configurare il tuo account di posta tramite il pannello di controllo del tuo provider.

Perché il mio certificato SSL non funziona dopo la configurazione del dominio?

Risposta: Se il tuo certificato SSL non funziona, potrebbe non essere installato correttamente o il dominio potrebbe non essere correttamente puntato al tuo provider di hosting. Assicurati che il certificato SSL sia installato correttamente sul tuo server e che le impostazioni DNS puntino all'IP giusto.

Posso utilizzare un dominio personalizzato con hosting web gratuito o builder di siti?

Risposta: Sì, molti builder di siti web come Wix, Weebly e WordPress.com permettono di utilizzare un dominio personalizzato con i loro servizi. Tuttavia, alcuni potrebbero richiedere un piano a pagamento o passaggi specifici per configurare il dominio.

Cosa fare se il mio dominio è scaduto?

Risposta: Se il tuo dominio è scaduto, devi rinnovarlo tramite il tuo registrar di dominio. A seconda del registrar, potrebbe esserci un periodo di grazia durante il quale puoi rinnovare il dominio prima che venga messo a disposizione di altri.

Come cambio i nameserver del mio dominio al mio provider di hosting?

Risposta: Per cambiare i nameserver, accedi al tuo account del registrar di dominio e trova le impostazioni DNS o Nameserver. Sostituisci i nameserver predefiniti con quelli forniti dal tuo provider di hosting web. Questo indirizzerà il tuo dominio ai server del provider di hosting.

Cosa fare se il mio dominio personalizzato mostra un errore DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN?

Risposta: Questo errore indica generalmente un problema con la configurazione DNS del dominio. Potrebbe essere causato da record DNS errati, registrazione del dominio scaduta o problemi con la cache DNS. Pulisci la cache del tuo browser, verifica i record DNS per la correttezza e assicurati che la registrazione del dominio sia attiva.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?