L'errore "Cartella Temporanea Mancante" in WordPress si verifica generalmente quando WordPress non riesce a localizzare la cartella temporanea utilizzata per archiviare i file caricati durante il processo di caricamento dei media.
Per risolvere questo problema, segui questi passaggi:
Verifica se il direttorio wp-content/uploads esiste:
Assicurati che il direttorio wp-content/uploads esista nell'installazione di WordPress. Se non esiste, crealo manualmente.
Imposta i permessi corretti:
Assicurati che il direttorio wp-content/uploads e i suoi sottodirectory abbiano i permessi corretti impostati. Di solito, dovrebbero essere impostati su 755 o 775 (a seconda della configurazione del server) per le cartelle, e 644 per i file. Puoi farlo utilizzando un client FTP o un file manager fornito dal tuo provider di hosting.
Verifica la proprietà:
Assicurati che le cartelle e i file di wp-content/uploads siano di proprietà dell'utente e del gruppo corretti. Questo può essere importante se ti trovi in un ambiente di hosting condiviso.
Imposta il percorso dei caricamenti in wp-config.php:
Puoi definire esplicitamente il percorso di caricamento nel file wp-config.php. Aggiungi la seguente riga:
define('UPLOADS', 'wp-content/uploads');
Assicurati di modificare il percorso se la tua cartella di caricamento si trova in una posizione diversa.
Verifica la direttiva PHP open_basedir:
Se il tuo server ha la direttiva open_basedir impostata nella configurazione PHP, assicurati che la cartella temporanea si trovi all'interno dei percorsi consentiti.
Verifica la configurazione PHP upload_tmp_dir:
Verifica se il tuo server ha un file php.ini e se contiene la direttiva upload_tmp_dir. Assicurati che punti a una cartella temporanea valida.
Contatta il tuo provider di hosting:
Se nessuna delle soluzioni sopra funziona, potrebbe esserci un problema di configurazione del server. Contatta il supporto del tuo provider di hosting per assistenza.
Verifica conflitti con plugin o temi:
A volte, un conflitto con un plugin o un tema può causare questo errore.
- Disattiva tutti i plugin. Se non riesci ad accedere all'area di amministrazione di WordPress, puoi farlo tramite FTP rinominando la cartella dei plugin.
- Passa a un tema predefinito (ad esempio, Twenty Twenty-One).
- Verifica se l'errore persiste. In caso contrario, riattiva i plugin e i temi uno per uno per identificare il colpevole.
Soluzione temporanea per i caricamenti di file:
Se hai bisogno di caricare file nel frattempo, puoi utilizzare il plugin "Add From Server", che ti permette di caricare file direttamente sul tuo server e poi importarli nella tua libreria media.Ricorda sempre di eseguire il backup del tuo sito web prima di apportare modifiche significative. Questo ti garantirà di poterlo ripristinare facilmente nel caso in cui qualcosa vada storto.