Archivio Domande

Errore "Caricamento: Impossibile scrivere il file sul disco"

L'errore "Caricamento: Impossibile scrivere il file sul disco" in WordPress indica che il server non riesce a salvare il file caricato nella directory designata. Questo problema può essere causato da vari fattori, ma ci sono diversi passaggi che puoi seguire per risolverlo:

Controlla i permessi dei file:

Assicurati che la directory in cui stai cercando di caricare i file abbia i permessi corretti. Di solito, deve essere impostata su 755 per le directory e 644 per i file. Puoi utilizzare un client FTP per verificare e modificare i permessi.

Aumenta i limiti di caricamento PHP:

È possibile che le impostazioni di PHP abbiano un limite sulle dimensioni dei file che possono essere caricati. Puoi provare ad aumentare i valori di upload_max_filesize e post_max_size nel tuo file php.ini o aggiungendo le seguenti righe al tuo file .htaccess:

php_value upload_max_filesize 64M php_value post_max_size 64M php_value max_execution_time 300 php_value max_input_time 300

Controlla lo spazio su disco:

Assicurati che ci sia spazio sufficiente sul disco del server per ospitare il file caricato. Se lo spazio su disco è esaurito, incontrerai questo errore.

Controlla il percorso della directory di caricamento:

Nel tuo pannello di WordPress, vai su Impostazioni > Media e assicurati che il campo "Memorizza gli upload in questa cartella" sia impostato correttamente. Se è vuoto, prova ad aggiungere wp-content/uploads.

Controlla le quote del server:

Conferma con il tuo provider di hosting che non hai superato le quote di archiviazione o i limiti di file.

Disabilita temporaneamente i plugin di sicurezza:

I plugin di sicurezza possono a volte interferire con i caricamenti di file. Disattiva temporaneamente i plugin di sicurezza installati e prova a caricare di nuovo il file.

Controlla i conflitti tra plugin/tema:

Disattiva tutti i plugin e passa a un tema predefinito di WordPress (come Twenty Twenty-One). Successivamente, prova a caricare il file. Se funziona, riattiva ogni plugin/tema uno per uno per identificare quale potrebbe causare il conflitto.

Controlla la posizione della cartella temporanea:

WordPress utilizza una cartella temporanea per gestire i caricamenti. Assicurati che questa cartella sia correttamente definita nella configurazione PHP del tuo server. Potresti dover contattare il tuo provider di hosting per verificare questo.

Controlla i log degli errori:

Esamina i log degli errori del server per eventuali messaggi specifici relativi al problema di caricamento dei file. Questo può fornire informazioni sul problema sottostante.

Controlla la proprietà della directory degli upload:

Assicurati che la proprietà della directory degli upload sia corretta. Dovrebbe appartenere allo stesso utente con cui PHP sta funzionando (di solito l'utente del server web come Apache o Nginx).

Contatta il provider di hosting:

Se nessuna delle soluzioni sopra funziona, è possibile che ci sia un problema a livello di server. Contatta il supporto del tuo provider di hosting per assistenza.

Ricorda sempre di fare un backup dei file e del database del tuo sito prima di apportare modifiche significative. In questo modo, puoi facilmente ripristinare il tuo sito se qualcosa va storto durante la risoluzione dei problemi.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?