Archivio Domande

WordPress bloccato in modalità manutenzione

Se il tuo sito WordPress è bloccato in modalità manutenzione, significa che è stato attivato un flag di manutenzione che non è stato rimosso correttamente. Questo può accadere se un aggiornamento o l'installazione di un plugin è stato interrotto.

Ecco come risolvere il problema:

  1. Accedi ai tuoi file: Usa un client FTP o il gestore di file fornito dal tuo provider di hosting per accedere ai file del tuo sito web.

  2. Trova il file .maintenance: Nella directory principale di WordPress, cerca un file chiamato .maintenance. Questo file viene creato automaticamente quando WordPress entra in modalità manutenzione.

  3. Elimina o modifica il file: Hai due opzioni:

    • Opzione 1 (Elimina): Elimina il file .maintenance. Questo farà uscire immediatamente il tuo sito dalla modalità manutenzione.
    • Opzione 2 (Modifica): Se desideri sapere perché è stata attivata la modalità manutenzione, puoi aprire il file (usando un editor di testo) e verificare se c'è un messaggio o un errore specifico che ha causato il problema. Se trovi la causa, puoi risolverla e poi eliminare il file.
  4. Controlla eventuali errori: Dopo aver eliminato o modificato il file .maintenance, prova ad accedere al tuo sito. Se ci sono errori, potrebbero darti maggiori informazioni su cosa è andato storto.

  5. Pulisci la cache del browser: A volte, anche dopo aver risolto il problema, il tuo browser potrebbe ancora mostrare la pagina di manutenzione a causa dei dati memorizzati nella cache. Pulisci la cache del tuo browser per assicurarti di vedere la versione aggiornata del tuo sito.

  6. Verifica la disponibilità di aggiornamenti: Una volta risolto il problema della modalità manutenzione, verifica se ci sono aggiornamenti in sospeso per WordPress, temi o plugin. Mantenere tutto aggiornato può aiutare a prevenire questo problema in futuro.

  7. Verifica eventuali conflitti con i plugin: Se il problema si verifica frequentemente, potrebbe essere causato da un conflitto con un plugin specifico. Prova a disattivare i plugin uno alla volta per vedere se uno di essi sta causando il problema.

  8. Contatta il supporto del tuo provider di hosting: Se non riesci a risolvere il problema, contatta il supporto del tuo provider di hosting per assistenza. Potrebbero essere in grado di fornirti consigli specifici in base alla configurazione del loro server.

Ricorda, è importante fare il backup dei file e del database del tuo sito prima di apportare modifiche, specialmente se non sei sicuro di come modificare direttamente i file di WordPress. Questo ti garantirà un punto sicuro a cui tornare nel caso in cui qualcosa vada storto.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?