L'errore cURL 28 in WordPress è un problema comune che si verifica quando WordPress non riesce a stabilire una connessione con un server esterno o un'API. Questo può accadere per vari motivi, come problemi di rete, configurazioni errate del server o problemi con il server esterno.
Ecco i passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
Riprova l'operazione:
A volte, l'errore può essere temporaneo. Prova a eseguire nuovamente l'operazione dopo qualche minuto per vedere se si risolve da solo.
Verifica la connettività di rete:
Assicurati che il tuo server abbia una connessione Internet stabile e funzionante. Se stai lavorando in un ambiente di sviluppo locale, assicurati che la connessione Internet sia attiva.
Verifica la risoluzione DNS:
Verifica che il tuo server possa risolvere correttamente i nomi di dominio. A volte, problemi di risoluzione DNS possono causare errori cURL.
Aumenta il timeout di PHP:
Se l'operazione sta superando il timeout, puoi provare ad aumentare il tempo di esecuzione di PHP. Modifica il file php.ini e imposta max_execution_time
su un valore più alto, ad esempio:
Verifica le impostazioni del firewall o della sicurezza del server:
Assicurati che il tuo server o firewall non stia bloccando le connessioni in uscita verso il server esterno. Potrebbe essere necessario configurare le impostazioni del firewall per consentire la connessione.
Verifica le impostazioni del proxy del server:
Se il tuo server si trova dietro un proxy, assicurati che le impostazioni del proxy siano configurate correttamente nei file di configurazione del server.
Verifica lo stato del server esterno:
Verifica se il server esterno a cui stai cercando di connetterti è operativo. A volte, il problema potrebbe trovarsi dalla loro parte.
Verifica l'URL:
Controlla di nuovo l'URL a cui stai cercando di connetterti. Potrebbe esserci un errore di battitura o un errore nell'URL.
Usa HTTPS:
Se stai usando HTTP, prova a passare a HTTPS. Alcuni server potrebbero richiedere una connessione sicura.
Verifica conflitti tra plugin o temi:
Disattiva tutti i plugin e passa a un tema predefinito di WordPress. Se il problema si risolve, riattiva i plugin uno per uno per identificare se uno di essi sta causando il problema.
Verifica l'estensione PHP cURL:
Assicurati che PHP sia compilato con il supporto per cURL. Puoi verificarlo nel tuo phpinfo().
Contatta il supporto dell'hosting:
Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, contatta il team di supporto del tuo provider di hosting. Potrebbero essere in grado di fornirti consigli specifici in base alla configurazione del loro server.
Ricorda di fare un backup del tuo sito prima di apportare modifiche importanti, specialmente quando si risolvono problemi come questo. Questo ti garantirà di avere un punto sicuro su cui tornare se qualcosa dovesse andare storto durante il processo.