Archivio Domande

Il sito WordPress mostra un errore 504 di timeout della gateway

Nel panorama digitale, WordPress si distingue come la piattaforma di riferimento per creare siti web dinamici e coinvolgenti. Tuttavia, anche i sistemi più resistenti possono incontrare ostacoli occasionali. Uno di questi è l'errore frustrante 504 Gateway Timeout. Se hai incontrato questo errore sul tuo sito WordPress, non preoccuparti! In questa guida dettagliata, sveleremo le complessità dietro l'errore 504 e ti forniremo le conoscenze per superarlo efficacemente.

Comprendere l'Errore 504 Gateway Timeout:

L'errore 504 Gateway Timeout è un codice di stato HTTP che si verifica quando un server che funge da gateway o proxy non riceve una risposta tempestiva da un server upstream. In termini più semplici, è come incontrare un blocco sulla strada digitale: il server che stai cercando di raggiungere sta impiegando troppo tempo per rispondere, quindi il gateway si arrende. Sebbene l'incontro con un errore 504 possa essere frustrante, spesso è un segno di problemi temporanei o configurazioni errate che possono essere risolti con un'adeguata risoluzione dei problemi.

Cause Comuni dell'Errore 504 Gateway Timeout:

  1. Risposta lenta del server: Un carico elevato sul server, risorse insufficienti o congestione della rete possono causare una risposta lenta da parte dei server, attivando errori 504.
  2. Problemi di rete: I problemi di connettività tra il tuo server e i server upstream o i problemi di risoluzione DNS possono causare errori di timeout.
  3. Timeout PHP-FPM: Se gli script PHP impiegano troppo tempo per essere eseguiti, PHP-FPM potrebbe terminarli, con conseguente errore 504.
  4. Timeout del proxy o CDN: Proxy o reti di distribuzione dei contenuti (CDN) configurati in modo errato possono andare in timeout mentre aspettano le risposte dai server upstream.
  5. Conflitti tra plugin o temi: Incompatibilità o conflitti tra plugin o temi WordPress possono interrompere il processo di gestione delle richieste e generare errori 504.

Ora esploriamo le soluzioni passo dopo passo per risolvere l'Errore 504 Gateway Timeout su WordPress:

Verificare il Carico del Server e le Risorse

Inizia valutando il carico del tuo server e le risorse disponibili per assicurarti che non sia sovraccaricato:

  • Monitora il carico del server, l'uso della CPU, l'uso della memoria e le operazioni di I/O del disco utilizzando strumenti di monitoraggio del server o utilità da linea di comando.
  • Considera di aggiornare il piano di hosting a una fascia superiore con più risorse se il tuo server è costantemente sovraccarico.
  • Ottimizza il tuo sito WordPress riducendo l'uso di plugin ad alta intensità di risorse, ottimizzando le query del database e abilitando meccanismi di caching.

Verificare la Connettività di Rete

Controlla se ci sono problemi di rete che potrebbero interrompere la comunicazione tra il tuo server e i server upstream:

  • Testa la connettività di rete inviando un ping ai server upstream o utilizzando strumenti di diagnostica di rete.
  • Contatta il tuo provider di hosting per verificare se ci sono interruzioni di rete o problemi di connettività che influenzano il tuo server.
  • Considera di utilizzare una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) con più punti di presenza per migliorare l'affidabilità della rete e ridurre la latenza.

Modificare i parametri di Timeout di PHP-FPM

Esamina e regola i parametri di configurazione di PHP-FPM per impedire che gli script PHP vadano in timeout:

  • Accedi al tuo file di configurazione PHP-FPM (ad esempio, php-fpm.conf o www.conf).
  • Aumenta il valore per "request_terminate_timeout" per consentire l'esecuzione degli script PHP per un periodo di tempo più lungo.
  • Salva le modifiche e riavvia PHP-FPM affinché le modifiche abbiano effetto.

 Verificare la Configurazione del Proxy o CDN

Assicurati che i proxy o i CDN siano configurati correttamente per evitare timeout durante l'attesa delle risposte dai server upstream:

  • Rivedi le impostazioni di configurazione del tuo server proxy o del tuo provider CDN.
  • Verifica eventuali errori di configurazione o conflitti che potrebbero causare errori 504.
  • Testa il tuo sito con e senza il proxy o CDN per determinare se contribuiscono all'errore.

Disabilitare Plugin e Temi

Per identificare se un plugin o un tema sta causando l'errore 504:

  • Accedi alla dashboard di WordPress.
  • Vai alla sezione Plugin e disattiva tutti i plugin.
  • Verifica se l'errore persiste. Se viene risolto, riattiva i plugin uno per uno fino a identificare quello in conflitto.
  • Se l'errore persiste anche con tutti i plugin disattivati, passa a un tema WordPress predefinito (ad esempio, Twenty Twenty-One) per escludere eventuali problemi legati al tema.

Incontrare l'errore 504 Gateway Timeout su WordPress può sembrare scoraggiante, ma con le conoscenze e le soluzioni fornite in questa guida, sei ben equipaggiato per affrontarlo in modo efficace. Diagnosticando e affrontando sistematicamente le cause sottostanti, puoi ripristinare la funzionalità del tuo sito WordPress e garantire un'esperienza di navigazione fluida per i tuoi visitatori. Ricorda di eseguire sempre il backup dei tuoi file e del database prima di apportare modifiche importanti e non esitare a cercare assistenza da professionisti esperti se necessario. Con perseveranza e diligenza, affronterai le sfide degli errori di timeout della gateway e avrai successo nel mantenere un sito WordPress robusto e affidabile.

  • 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta
Hai trovato utile questa risposta?