Se stai riscontrando problemi con l'editor visuale di WordPress, che non funziona come previsto, ecco alcuni passaggi che puoi seguire per risolvere il problema:
-
Controlla gli errori JavaScript: Apri la console di sviluppo del tuo browser (di solito premendo F12 o facendo clic con il tasto destro e selezionando "Ispeziona") e cerca eventuali errori JavaScript. Questi errori possono fornire indizi su cosa sta causando il problema.
-
Svuota la cache del browser e i cookie: I dati memorizzati nella cache del tuo browser possono talvolta interferire con l'editor visuale. Svuota la cache del browser e i cookie, quindi riprova.
-
Prova un altro browser o dispositivo: Potrebbe esserci un problema specifico del browser. Prova ad accedere all'editor utilizzando un altro browser o dispositivo per vedere se il problema persiste.
-
Disabilita i plugin: Disattiva tutti i plugin e verifica se l'editor visuale inizia a funzionare. Se funziona, riattiva ogni plugin uno per uno per identificare quello che causa il conflitto.
-
Passa a un tema predefinito: Cambia temporaneamente il tema in un tema predefinito di WordPress (come Twenty Twenty-One) per vedere se il problema è legato al tema attuale.
-
Aumenta il limite di memoria PHP: Un limite di memoria PHP troppo basso può causare problemi con l'editor visuale. Aggiungi il seguente codice al tuo file wp-config.php:
-
Verifica le regole di ModSecurity: Se il tuo server ha ModSecurity attivato, potrebbe bloccare alcune richieste. Contatta il tuo provider di hosting per esaminare le regole di ModSecurity.
-
Controlla i log del server: Accedi ai log degli errori del server per ottenere informazioni specifiche sul problema. Questo può fornire più contesto su cosa sta causando il problema.
-
Reinstalla i file di base di WordPress: Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, considera la possibilità di reinstallare i file di base di WordPress. Assicurati di eseguire un backup del tuo sito prima di procedere.
-
Verifica le politiche di sicurezza dei contenuti (CSP): Se il tuo sito ha una politica di sicurezza dei contenuti, potrebbe bloccare alcuni script. Controlla le impostazioni CSP e assicurati che non stiano bloccando gli script necessari per l'editor visuale.
-
Ispeziona i file del tema e il CSS personalizzato: Controlla i file del tema, in particolare il file style.css, per eventuali CSS personalizzati che potrebbero influire sull'editor visuale.
-
Contatta il supporto di hosting: Se non riesci ancora a risolvere il problema, contatta il team di supporto del tuo provider di hosting. Possono esaminare la configurazione del server e i log per identificare e risolvere il problema.
Ricorda sempre di eseguire il backup del tuo sito prima di apportare modifiche significative. In questo modo potrai tornare indietro se sorgono altri problemi.